Autore |
Discussione |
|
prossima biologa
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![0625_da_la_fra](/Public/avatar/la_fra/200862523920_fata1.gif)
1437 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2010 : 14:34:43
|
RAGAZZI CIAO A TUTTI! ho bisogno di una delucidazione, ho messo insieme tutte le mie conoscenze per risolvere questo quesito ma mi manca qualcosa. devo descrivere COME cAMP attiva la proteina CAP nella regolazione dell'operone lac, la domanda in particolare è: come accade che a elevati livelli di glucosio,la [cAMP] è bassa mentre a scarsi o assenti livelli di glucosio la [cAMP] aumenta? io arrivo a dire che se il livello di glucosio è elevato, c'è un elevato catabolismo di quest'ultimo, e la sua degradazione produce ATP, ma come sono collegati biochimicamente i livelli di ATP e cAMP x cui in mancanza di glucosio, c'è poco ATP e molto cAMP? GRAZIE A TUTTI
|
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
|
|
M111
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Pleiadi](/Public/avatar/M111/20091111204130_pleiad.jpg)
Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2010 : 15:07:13
|
L'adenilato ciclasi è regolata dalla IIAGlc, con l'importazione del glucosio questa viene defosforilata, la forma defosforilata porta alla caduta dell'adenilato ciclasi e conseguentemente ciò si risente sulla conc. di cAMP |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
prossima biologa
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![0625_da_la_fra](/Public/avatar/la_fra/200862523920_fata1.gif)
1437 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 11:12:33
|
IIAGlc è un enzima? comunque a parte ciò, grazie, adesso va meglio, quindi è solo una questione di regolazione dell'adenilato ciclasi! |
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
M111
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Pleiadi](/Public/avatar/M111/20091111204130_pleiad.jpg)
Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
|
prossima biologa
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![0625_da_la_fra](/Public/avatar/la_fra/200862523920_fata1.gif)
1437 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 17:15:25
|
io invece l'ho fatta in biochimica cellulare ma ora mi serve per altri scopi.cm grazie... darò subito un occhiata al pdf che m hai postato. |
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|