Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Fisiologia
 insulina
 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

sidera
Nuovo Arrivato



114 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2010 : 12:59:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sidera Invia a sidera un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao!Come l’insulina inibisce il glucagone?

Grazie

monera
Utente Junior

atomo

Città: stoccolma


421 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2010 : 21:43:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monera  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monera Invia a monera un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmmhh,non mi risulta che questi due ormoni(antagonisti) agiscano l'uno sull'altro,semmai è il livello glicemico o l'azione di altri ormoni che volta per volta induce la loro secrezione o inibizione.

Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi

"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto"
J.Morrison
Torna all'inizio della Pagina

sagimario
Nuovo Arrivato



19 Messaggi

Inserito il - 01 febbraio 2010 : 13:16:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sagimario Invia a sagimario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si l'insulina inibisce il glucagone per via paracrina. Inoltre sempre per via paracrina la somatostatini li inibisce entreambi mentre il glucagone attiva la secrezione di insulina.

fonte : Fisiolgia Medica di Conti
Torna all'inizio della Pagina

monera
Utente Junior

atomo

Città: stoccolma


421 Messaggi

Inserito il - 03 febbraio 2010 : 21:37:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monera  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monera Invia a monera un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bo' io continuo a sostenere la mia tesi, non è l'ormone direttamente ma sono gli effetti dovuti alla loro azione.

Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi

"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto"
J.Morrison
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 03 febbraio 2010 : 22:35:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'insulina inibisce direttamente la secrezione di glucagone indipendentemente dalla concentrazione di glucosio.
Vedi ad es:
Insulin within islets is a physiologic glucagon release inhibitor.
Relationship of glucagon suppression by insulin and somatostatin to the ambient glucose concentration.

Inoltre può regolare anche la sua sintesi, grazie ad elementi responsivi all'insulina sul gene del glucagone
Vedi ad es:
Glucagon gene transcription is negatively regulated by insulin in a hamster islet cell line.
Islet-specific proteins interact with the insulin-response element of the glucagon gene.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

monera
Utente Junior

atomo

Città: stoccolma


421 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 11:03:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monera  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monera Invia a monera un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok,convinto

Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi

"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto"
J.Morrison
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 16:52:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Poi ovviamente ci sono anche gli effetti che dici tu! Il sistema è molto complesso

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina