Autore |
Discussione |
|
ACDC
Nuovo Arrivato
Prov.: Bologna
Città: Imola
40 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 15:47:38
|
Ciao a tutti, secondo voi qual'è un libro buono ma non troppo ampio di farmacologia??La mia prof ha indicato "Le basi della farmacologia" di holand e mycek...lo conoscete??secondo voi com'é?
|
|
|
nashita
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![klimt](/Public/avatar/nashita/2010125231339_images.jpg)
Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 19:08:28
|
non conosco questo testo, ma da me usano tutti il rossi cuomo e il rang -dale....mentre per consultazione il goodman ( preciso, solo per consultazione...altrimenti ci vorrebbe 1 anno solo per dare farmacologia) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chim2
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Death Note](/Public/avatar/chim2/2012210153327_55809_yaoi_122_45lo.jpg)
2110 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 19:22:08
|
eh si il godmann è più per farmacoterapia che per farmacologia (una bibbia del campo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nashita
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![klimt](/Public/avatar/nashita/2010125231339_images.jpg)
Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 19:35:06
|
ah...a noi l'esame si chiama : farmacologia 1 e farmacoterapia. sinceramente non ho ancora capito di cosa si occupa l'una e di cosa si occupa l'altra |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chim2
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Death Note](/Public/avatar/chim2/2012210153327_55809_yaoi_122_45lo.jpg)
2110 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 19:43:50
|
come non hai capito? farmacologia si basa su dei parametri di farmacocinetica e farmacodinamica,mentre la farmacoterapia serve per studiare i sintomi o meglio curarli con i farmaci,infatti farmacologia generale è corta il resto è tutta farmacoterapia mediamente si fanno sui 4 esami didatticamente è suddivisa:farmacognosia,farmacologia generale e farmacoterapia 1-2 e tossicologia (che è sempre farmacoterapia in sostanza anche se cambia il nome),solo che è molto mnemonica devi ricordati concentrazione terapeutica,nomi dei farmaci,meccanismo d' azione e per ogni composto la sua farmacodinamica e farmacocinetica è un bel mattone!!!![](/forum/faccine/confused.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nashita
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![klimt](/Public/avatar/nashita/2010125231339_images.jpg)
Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 19:49:52
|
ah perfetto chim...emh io il corso non l'ho seguito, per cui mi interessava sapere questa differenza :P. ti ringrazio :D
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chim2
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Death Note](/Public/avatar/chim2/2012210153327_55809_yaoi_122_45lo.jpg)
2110 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 19:51:58
|
per me è na palla...farmacognosia mi sventravo per imparare le droghe ahah |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nashita
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![klimt](/Public/avatar/nashita/2010125231339_images.jpg)
Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 19:57:11
|
ahhhh non lo dire a me ...a me è abbinato a botanica farmaceutica...per cui oltre alle droghe devo stare a imparare pure come le monografie delle piante... ![](http://img.forumfree.net/html/emoticons/sick.gif) uff è odioso questo esame..beato te che te lo sei tolto..
che libro avete usato voi per farmacognosia? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chim2
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Death Note](/Public/avatar/chim2/2012210153327_55809_yaoi_122_45lo.jpg)
2110 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 20:02:47
|
che poi è stata na barzelletta quell' esame..come mio solito non imparo a memoria nulla,quindi delle droghe sapevo quelle più importanti ihihih ma ogni domanda rispondevo in maniera matematica gli ho dimostrato qualche equazione di farmacocinetica rispondevo in termini di recettori perchè ero fresco di biologia (sulla parte matematica non so nenache se mi seguiva)..poi mi disse che dovevo studiare le cose in maniera meno difficile ahah e non sapevo perchè gli indigeni masticavano la cocaina(ma chi se ne frega)....la mia versione dell' uni è meno mnemonica possibile ma purtroppo con farmacoterapia mi devo piegare lo stesso! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chim2
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Death Note](/Public/avatar/chim2/2012210153327_55809_yaoi_122_45lo.jpg)
2110 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 20:10:07
|
Bruni, Farmacognosia generale e applicata – I farmaci naturali, Piccin Trease & Evans, Farmacognosia, Piccin Fassina – Ragazzi, Lezioni di farmacognosia – Droghe vegetali, CEDAM Katzung, Farmacologia generale e clinica, Piccin Rossi – Cuomo – Riccardi, Farmacologia – Principi di base e applicazioni terapeutiche, la maggiorparte il fassina,e la parte generale sul Katzung almeno ai miei tempi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nashita
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![klimt](/Public/avatar/nashita/2010125231339_images.jpg)
Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 20:46:10
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
che poi è stata na barzelletta quell' esame..come mio solito non imparo a memoria nulla,quindi delle droghe sapevo quelle più importanti ihihih ma ogni domanda rispondevo in maniera matematica gli ho dimostrato qualche equazione di farmacocinetica rispondevo in termini di recettori perchè ero fresco di biologia (sulla parte matematica non so nenache se mi seguiva)..poi mi disse che dovevo studiare le cose in maniera meno difficile ahah e non sapevo perchè gli indigeni masticavano la cocaina(ma chi se ne frega)....la mia versione dell' uni è meno mnemonica possibile ma purtroppo con farmacoterapia mi devo piegare lo stesso!
hihihi ti capisco...anche io tendo a non imparare niente a memoria, ma con anatomia non avevo scelta, è l'esame mnemonico per eccellenza sono stata 1 mese solo per imparare il snc e snp O__O perchè ogni volta mi dimenticavo qualche nucleo..invece adesso mi dici che c'è pure farmacoterapia che è così , uff.
ahaha immagino la faccia della prof quando hai tirato fuori la matematica...
ah per i libri a noi hanno consigliato i primi due che hai scritto: il trease e il bruni.. solo che a me non sembrano un granchè.. soprattutto il bruni, almeno a prima vista... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chim2
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Death Note](/Public/avatar/chim2/2012210153327_55809_yaoi_122_45lo.jpg)
2110 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 22:46:25
|
il katzung sulla parte di farmacologia generale è una schifezza per il resto va bene da consultare se fai farmacoterapia,fortunatamente avevo delle buone dispense!! comunque il godmann rimane l' eccellenza a detta di tutti ma costa molto,la versione inglese meno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|