Autore |
Discussione |
|
Morfeo
Nuovo Arrivato
Città: Roma
110 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2010 : 14:43:07
|
Salve a tutti, al lab utilizzo pipette Gilson da 1000,200,20 microlitri. Vi volevo chiedere ma voi quando dovete sparare il liquido che avete aspirato (soprattutto quando si maneggiano pochi microlitri) arrivate al primo scatto o scendete fino a giù del tutto? Perchè mi è stato detto che arrivare a fine corsa può starare la pipetta. Inoltre se avete qualche consiglio per riuscire a tirare su senza nemmeno lasciare una goccia nella eppendorf piccoli volumi (ad esempio quando aspiro il dna da caricare nel pozzetto con loading buffer e acqua) sono ben accetti.
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
chim2
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![Death Note](/Public/avatar/chim2/2012210153327_55809_yaoi_122_45lo.jpg)
2110 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2010 : 14:54:48
|
tanto la vetreria si ritara sempre,non vedo il problema! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Morfeo
Nuovo Arrivato
Città: Roma
110 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2010 : 15:09:37
|
Citazione: Messaggio inserito da Giuliano652
Svuotare la pipetta non dovrebbe dare problemi, è che la taratura non vale se premi a fondo per aspirare
Sì sì chiaro, quindi per svuotare posso arrivare a fine corsa e in caso ritarare anche se devo prelevare lo stesso volume dite voi? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cami
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![p](/Public/avatar/cami/201231514407_P.jpg)
Città: roma
136 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2010 : 15:20:28
|
allora, per svuotare bene tutto il puntale dovresti sempre arrivare al secondo scatto, altrimenti ti rimane un po' di volume che ti altera sia la quantità di liquido che metti nel campione, sia la seconda presa con lo stesso puntale. per avere volumi precisi, non starare la pipetta e avere lo stesso volume con la seconda presa devi: - premere fino al primo scatto - prelevare il tuo volume - rilasciare tutto il volume premendo fino al secondo scatto - estrarre il puntale dal liquido mantenendo la pressione ferma al secondo scatto (cioè non riaspirare prima che la punta sia completamente fuori) se devi prendere un altro volume uguale con lo stesso puntale, puoi: - rilasciare la pressione completamente, e ripetere tutta la procedura oppure: - passare dal secondo scatto al primo lasciando leggermente la pressione, prendere il volume che ti serve e poi rilasciarlo tutto premendo fino al secondo scatto (come prima) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|