Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
fe.astarita
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 13:22:37
|
ciao ragazzi,ho un dubbio allucinante!!!io so che il genoma del cloroplasto, in accordo con la teoria endosimbiotica,ha caratteristiche batteriche...quindi deduco che l'mRNA non ha bisogno di processamento tipo splicing perchè non ha introni!!! giusto??? mi è venuto il dubbio perchè su una delle slide che mi ha dato il prof. sta scritto che prima si sintetizza il pre-mRNA che subisce processamento tipo splicing diventando RNA maturo...ma non mi trovo!!!![](/forum/faccine/confused.gif) grazie in anticipo ragazzi!
|
|
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 16:34:42
|
Citazione: Messaggio inserito da fe.astarita
ciao ragazzi,ho un dubbio allucinante!!!io so che il genoma del cloroplasto, in accordo con la teoria endosimbiotica,ha caratteristiche batteriche...quindi deduco che l'mRNA non ha bisogno di processamento tipo splicing perchè non ha introni!!! giusto???
beh si e no, il presupposto è giusto ma la deduzione no! Il DNA dei cloroplasti ha derivazione batterica ma si è "evoluto" (o deriva da batteri più evoluti, non saprei), comunque ha delle caratteristiche del DNA batterico (ad es. il fatto che sia circolare) ma anche delle caratteristiche tipiche degli eucarioti, ad es. può contenere introni e quindi l'RNA va incontro a splicing. Vedi ad es: http://www.biologie.uni-hamburg.de/b-online/e23/23a.htm Citazione: The structure of the chloroplast DNA resembles that of a procaryotic DNA. Subsequent genes, for example, are transcribed en bloc (operon concept). In addition exist overlapping genes, i.e. nucleotide sequences that are part of two genes. For example is the sequence of gene 1
A - B - C - D - E - F
and of gene 2
E - F - G - H - I...
About 20 genes contain introns of differing lengths, a feature otherwise only found in eucaryotic DNA.
RNA splicing and RNA editing in chloroplasts Poi trovi molto su PubMed al riguardo, l'unica review free è questa: Trans-splicing of pre-mRNA in plants, animals, and protists.
![](/forum/faccine/megmoticons/meg-020-ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fe.astarita
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2010 : 16:32:37
|
ah ecco!!!grazie mille per la delucidazione,mi stavo scervellando... inutile dire ke in internet in italiano nn si trova molto!!!
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|