Autore |
Discussione |
|
SDSone
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/homer.gif)
Prov.: si
Città: siena
17 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:44:02
|
Ciao a tutti, c'è qualcuno che lavora con le strip per la prima dimensione dell'elettroforesi 2D della BioRad? Mi servirebbe un aiuto per capire il voltaggio da usare durante la corsa, visto che la mia strumentazione non raggiunge quelli indicati dalla ditta. grazie
|
|
|
memole
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![memole](/Public/avatar/memole/2007217214046_memole3.jpg)
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
577 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 11:47:49
|
Ci sono io che le uso, anche se da poco. Che strip usi? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
SDSone
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/homer.gif)
Prov.: si
Città: siena
17 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 11:58:32
|
dovrei usare le strip con range di pH 4,7-5,9. come apparecchio di corsa uso l'EPS 3500 della Amersham ora GE, che arriva ad un massimo di 3500 volts. solo che nelle specifiche tecniche delle strip Biorad hanno valori di corsa più elevati. ho contattato quelli della biorad e mi hanno detto che le strip sono compatibili con il mio sistema, ma rimane da stabilire i valori di voltaggio e di tempo di corsa. se non ti disturbo troppo potresti spiegarmi e darmi i valori di corsa che usi? grazi del aiuto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
memole
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![memole](/Public/avatar/memole/2007217214046_memole3.jpg)
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
577 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 12:13:22
|
Guarda noi stiamo facendo studi con strip a pH 3-10 e abbiamo tutti gli apparecchi biorad, per cui problemi non ne stiamo incontrando. Magari prova ad allungare i tempi di corsa per compensare i volthour, dandoti quelli come standard. Non saprei che altro consigliarti.
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
SDSone
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/homer.gif)
Prov.: si
Città: siena
17 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 14:17:30
|
grazie dell'aiuto, ma come temevo e come mi hanno consigliato anche quelli della biorad, si tratterà di testare diversi voltaggi e tempi.
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
memole
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![memole](/Public/avatar/memole/2007217214046_memole3.jpg)
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
577 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 15:13:23
|
Avendo strip e strumento di due case diverse era presumibile che tu dovessi farlo. In bocca al lupo per gli esperimenti!!!
![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|