Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 genetica
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto č utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

mari.g
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 20 aprile 2010 : 12:11:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mari.g Invia a mari.g un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve...sono nuova del blog...volevo kiedere se qlkuno saprebbe dirmi come faccio a calcolare se 2 geni si trovano sullo stesso lato del centromero...grazie

GFPina
Moderatore

GFPina

Cittā: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 20 aprile 2010 : 17:11:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuta sul Forum mari.g,

potresti fare un esempio di quello che vuoi sapere? Hai qualche esercizio?
Torna all'inizio della Pagina

mari.g
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 20 aprile 2010 : 17:18:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mari.g Invia a mari.g un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a dire il vero sō che il prof č fissato cn la mappatura riguardante le tetradi,e una mia amica mi aveva detto ke poi come domanda gli aveva kiesto di valutare se i 2 geni erano dallo stesso lato del centromero....purtroppo nn ho l'esempio :-( ...e nn sō proprio dove poter vedere...io avevo sempre calcolato la distanza dei geni dal centromero,ma qllo no..
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Cittā: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 17:34:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa mi ero poi dimenticata di rispondere!
Devi vedere che ricombinanti si originano.

1° caso: A e B dallo stesso lato
senza ricombinazione 
   o--A---B       AB
   o--A---B       AB
   o--a---b       ab
   o--a---b       ab

con ricombinazione tra o e A
   o--A---B       AB
   o--A---B       ab
     X
   o--a---b       AB
   o--a---b       ab

con ricombinazione tra A e B
   o--A---B       AB
   o--A---B       Ab
        X
   o--a---b       aB
   o--a---b       ab


2° caso: A e B ai lati opposti del centromero
senza ricombinazione 
   A---o---B       AB
   A---o---B       AB
   a---o---b       ab
   a---o---b       ab

con ricombinazione tra A e o
   A---o---B       AB
   A---o---B       aB
     X
   a---o---b       Ab
   a---o---b       ab

con ricombinazione tra o e B
   A---o---B       AB
   A---o---B       Ab
         X
   a---o---b       aB
   a---o---b       ab


Riassunto:
1° caso: A e B dallo stesso lato
C.O.  no   o-A  A-B 
      AB   AB    AB
      AB   ab    Ab
      ab   AB    aB
      ab   ab    ab

2° caso: A e B ai lati opposti del centromero
C.O.  no   A-o  o-B
      AB   AB   AB
      AB   aB   Ab
      ab   Ab   aB
      ab   ab   ab
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto č utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina