Autore |
Discussione |
|
Azzurrina
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 24 aprile 2010 : 18:16:33
|
Ciao!!!! Ho un esame alle porte e mi sono accorta che mi è sfuggita qualcosina sugli spettri di assorbimento&Co....Cmq di domanda ve ne faccio una..(altrimenti...): Perchè l'Nadph assorbe anche a 340 nm?
PS:Essendo il primo messaggio nn vorrei aver sbagliato sezione.....(si dice così??).....
GRAZIE..
|
|
|
Azzurrina
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 14:31:36
|
.....alla domanda precedente ci sono arrivata....Non mi è chiara un'altra cosa.....quando sulla retta di taratura i punti non sono perfettamente allineati cosa significa?
Spero in una vostra risposta.... |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 14:37:28
|
ma è un UV-visibile? niente sono punti sperimentali dipende da tante cose il principale dalla molarità della soluzione la legge è lineare fino a 10^-2 M se sei hai una soluzione al di sotto è per forza non lineare  |
 |
|
Azzurrina
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 14:46:11
|
.....ok....Poi un'altra cosa sempre sulla retta (forse l'ultima..): quando il campione a concentrazione incognita ha un valore di assorbanza troppo elevato lo si deve diluire....quindi per trovare la concentrazione di quel campione che si fa? |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 14:59:55
|
be cosi' si è fuori dal LOD e LOQ quindi fai un'altra taratura dove il punto sperimentale ricade meglio |
 |
|
|
Discussione |
|