Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 esercizio
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

illari
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 30 aprile 2010 : 12:07:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illari Invia a illari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno...qualcuno mi saprebbe dire come si svolge questo esercizio?Grazie.

Una pianta avente fogliame color porpora ottenuta da una linea pura isolata nella foresta di El Yunke in Porto Rico è stata incrociata con una linea pura di colore bianco trovata in un' altra zona della foresta pluviale.Tutta la F1 era porpora.Un ampio numero di incroci F1 x F1 ha prodotto i seguenti risultati:

Porpora:5681;bianco:4319(totale 10000)

-Proponete una spiegazione per l'eredità del colore della foglia.
-Da genetisti,come verifichereste l'ipotesi?
-Quali altri esperimenti genetici potreste condurre per confermare l'ipotesi?

prossima biologa
Utente Attivo

0625_da_la_fra



1437 Messaggi

Inserito il - 30 aprile 2010 : 15:51:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di prossima biologa Invia a prossima biologa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti sembra che possa essere un rapporto mendeliano? se così fosse e avrest un solo gene coinvolto, che rapporto ottieni alle F2?
e se fosse un incrocio a due geni, alla f2 che rapporto ottieni? è plausibile con quello che ottieni nell'esercizio?

io ritengo che sia un caso di epistasi....

Aiuto in biochimica?guarda qui
Info sul lavoro di biologo?guarda qui
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina