Autore |
Discussione |
|
Ultimo
Utente Junior


Prov.: Lecce
Città: Alezio
290 Messaggi |
Inserito il - 17 maggio 2010 : 19:10:38
|
studiando ho trovato che la staminale,dividendosi dare una cellula che può rimanere staminale e una che si differenzierà in progenitrice.Questa può essere progenitrice mieloide o linfoide e dare poi i vari tipi di globuli bianchi...e staminale mieloide che vuol dire??E' sinonimo di progenitrice mieloide???
|
|
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 17 maggio 2010 : 19:23:26
|
Occhio ai termini.
Nel topo è provato che le cellule staminali ematopoietiche adulte (perchè è di quelle che stai parlando, vero?) corrispondono ad una popolazione ben precisa, separabile dai progenitori, che può proliferare in modo asimmetrico generando una staminale quiescente (self-renewal) e una staminale indirizzata al differenziamento (committment) che dà origine ai progenitori multipotenti (MPP). I progenitori multipotenti non sono mieloidi o linfoidi, ma appunto multipotenti (significa che possono generare sia cellule eritroidi che mieloidi che linfoidi). Questi possono poi dare origine a progenitori ancora più committed, ristretti in senso mieloide (common myeloid progenitor, CMP) oppure in senso linfoide (common lymphoid progenitor, CLP) oppure in senso megacariocitico-eritroide (megakariocyte erithrocyte progenitor,MEP).
Nell'uomo è ancora tutto avvolto da un alone di mistero e l'esistenza di MPP, CMP , GMP e CLP è ancora oggetto di discussione. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 17 maggio 2010 : 19:28:06
|
Suppongo siano la stessa cosa. Progenitore mieloide comune o Staminale Mieloide mi sembrano solo due modi per chiamare la stessa cosa. In sostanza sono cellule staminali multipotenti che non hanno più possibilità di autorinnovamento ma possono solo essere indirizzate verso una delle 6 linee cellulari possibili. E' la famosa CFU-Gemm.

EDIT: Stavo scrivendo quando Dyonisos ha postato. Io mi riferivo all'uomo e ad ogni modo lui è stato molto più esaustivo di me, quindi ignora pure quanto ho scritto io. Nuovamente ciao! |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 17 maggio 2010 : 19:29:16
|
No. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
Ultimo
Utente Junior


Prov.: Lecce
Città: Alezio
290 Messaggi |
Inserito il - 17 maggio 2010 : 19:30:25
|
ah..perfetto...quindi non si parla di staminale mieloide o linfoide!!beh il mio prof di patologia ha le idee confuse allora!infatti anche una diapositiva che ci ha mostrato raffigurava che da una staminale pluripotente si arriva ad una staminale mieloide e una linfoide e poi da quest'ultima faceva partire 3 frecce: una arrivava ai NK, una ai linfociti B, e una al timo e da qui terminava nel simbolo delle cellule T (a voler rappresentare che maturano nel timo)! Ecco perchè avevo le idee confuse.GRAZIE MILLE |
 |
|
Ultimo
Utente Junior


Prov.: Lecce
Città: Alezio
290 Messaggi |
Inserito il - 17 maggio 2010 : 19:35:59
|
quindi è il CLP che migrerà nel timo e qui maturerà? Oppure questo darà origine a 3 sottoclassi di progenitori commissionati (uno per i linfociti B, uno per le NK e uno per le T)? |
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 01:37:44
|
E' molto più complicato nel topo e nell'uomo non è affatto noto : comunque il progenitore linfoide comune è un progenitore e in quanto tale è midollare. Nel timo ci vanno solo le cellule destinate a diventare linfociti T, NON B!!! Occhio!! |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 01:41:36
|
Per la cronaca: CFU-GEMM è il termine con cui si indicano le singole unità in grado di dare origine a colonie multilineage (eritroidi, mieloidi, megacariocitiche) in un colony-forming assay su terreno semisolido.
Si tratta di una definizione operativa: NON definisce una popolazione precisa. Qualunque sottopopolazione di staminale ematopoietica (LT-HSC, ST-HSC) o di progenitore multipotente (MPP, side population, ecc.) può generare CFU-GEMM. Purchè sia multipotente. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
Ultimo
Utente Junior


Prov.: Lecce
Città: Alezio
290 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 09:20:16
|
si si solo quelle destinate a diventare cellule T è chiaro ! Ah quindi tra progenitore commissionato e cellula matura comunque ci sono altre fasi e quindi sarà qualche progenitore compreso qui in mezzo che andrà a maturare nel timo. Thank you. |
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 17:17:33
|
Citazione: sarà qualche progenitore compreso qui in mezzo che andrà a maturare nel timo
Sì. Le cellule pro-T, che chiamerei 'precursori' più che progenitori. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
Liulai
Nuovo Arrivato

Città: Milano
2 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 13:26:49
|
Grazie Dionysos, ho trovato molto utile la tua spiegazione della nomenclatura in uso per la determinazione delle cellule ematopoietiche staminali e progenitori. Per caso mi potresti dare qualche riferimento consultabile in letteratura a tal proposito?
|
 |
|
Liulai
Nuovo Arrivato

Città: Milano
2 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 12:59:21
|
Mi auto-rispondo nel frattempo ho trovato articoli interessanti, magari qualcun altro è interessato... Consiglio queste review: Metcalf 2007, Boisset et Robin 2012, Schroeder 2010
Ho trovato poco però sulla definizione di cfu-gemm se qualcuno ha articoli da segnalare... grazie |
 |
|
|
Discussione |
|