Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 Chimica organica
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

klytias
Nuovo Arrivato

Prov.: Avellino
Città: Avellino


1 Messaggi

Inserito il - 19 luglio 2006 : 16:38:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di klytias Invia a klytias un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutte le reazioni che possono avvenire in chimica organica in che possono essere semplificate e quindi comprese meglio?
qual'è la definizione generale di lipidi?

Villano Clizia

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 19 luglio 2006 : 23:26:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per una definizione di lipidi guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Lipidi

Per quanto riguarda la prima domanda non saprei... dipende un po' dal livello al quale vuoi imparare le reazioni... vuoi studiare solo i nomi dei reagenti? le strutture? i meccanismi molecolari di reazione?

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Fil23
Utente Junior

gatto

Prov.: estero
Città: London


238 Messaggi

Inserito il - 20 luglio 2006 : 09:58:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fil23  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Fil23 Invia a Fil23 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La definizione di wikipedia è ok...ricorda che i lipidi sono acidi grassi con un numero pari di carboni solitamente superiore a 8. Possono avere tutt legami semplici (saturi) e alcuni legami doppi e a seconda del numero di legmi doppi si chiamano mono, di, poli insaturi.

Per quanto riguarda le reazioni di chimica organica ti consiglio di imparare le formule di struttura con i relativi nomi...ci vuole più tempo, ma fidati se ci riesci la chimica organica la impari davvero! Con le formule di struttura puoi disegnare freccelinee e diventa più intuitivo chi reagisce con chi e come ci reagisce!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina