Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 materiali fotocromici
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

bellaci
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 20 luglio 2006 : 17:51:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bellaci Invia a bellaci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,sono uno studente di architettura.Ero curioso di sapere se esistessero dei materiali che assorbendo luce solare la potevano poi rilasciare in seguito ,a irragiamento concluso.Ho sentito parlare di materiali fotocromici(gia' usati in vari campi),pero' da quanto ho capito questi possono cambiare colore ma solo quando sono illuminati.E' cosi oppure il cambiamento cromatico puo' durare anche dopo che ad es.il sole se ne sia andato?questo periodo di tempo si puo' stimare a seconda della qualita' del materiale oppure no?Spero qualcuno possa aiutarmi visto che sto lavorando per la tesi.Grazie

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 21 luglio 2006 : 03:44:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella domanda! Ci vorrebbe qualcuno che studia scienza dei materiali.

Ad ogni modo credo che esista qualcosa del genere. Molte reazioni chimiche possono essere catalizzate dalla luce e possono cambiare il colore dei reagenti. Non ti so purtroppo dare nessuna indicazioni di materiali x costruzioni che si comportano così... chissà, magari qualcun altro potrà essere più utile!


Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina