Sono uno studente iscritto al primo anno di Medicina e Chirurgia. A giugno dovrò dare l'esame di Propedeutica Biochimica. In questi giorni sto rivedendo le varie slide che il prof ci ha lasciato su di una ho un po' di perplessità: parla dei "metilanti biologici". Sul libro di chimica inorganica e in quello di organica questi metilanti nn vengono menzionati.
Vi sarei grato se mi desse delle delucidazioni in merito all'argomento con qualche esempio. Se serve posso riportare le slide del prof.
Se fai vedere le diapositive in questione potremmo essere di maggiore aiuto. A me vengono in mente alcune cose ma siccome sono aspetti tutt'altro che propedeutici alla biochimica, potrei essere fuori strada e complicare solo le cose.
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]