Autore |
Discussione |
|
paolo86
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 14:14:26
|
Salve a tutti,
nella ricerca di un metodo di studio, è apparsa una discussione molto utile sul vostro sito. Non sono un ricercatore, ne un Ingegnere e vi assicuro che è imbarazzante essere in mezzo a tanta gente preparata con titoli di studio ben superiori, pertanto saranno i moderatori o chi per loro a definire la mia presenza qui. La motivazione per la quale vi scrivo è molto seria, e sono stanco di tartassare i miei contatti esponendo le mie elucubrazioni, le mie analisi durante una lettura, ed è pesante. Immagino troppo, pensate che non è possibile fare una lettura serena , perchè sembra che ogni volta che leggo mi analizzo naturalmente e vorrei togliere proprio questa caratteristica, essere sereno. Ho sempre l'impressione di comprendere qualsiasi argomento in modo personale, e che un altro possa pormi un punto di vista che non ho mai pensato. Mi consolerebbe sapere di essere normale e che non vi è una forma rara di amnesia o esaurimento che mi porta a simili analisi. Dovrei riportare migliaia di cose scritte ad altre persone nella speranza che mi indichino di essere normale. Se solo sapessi di essere normale, non costruirei simili sovrastrutture. Leggere ciò che mi interessa moltissimo diventa una faticaccia, naturalmente parte un analisi nell'individuare come sono fatto, perchè nascono simili deduzioni, il tempo di comprensione se è normale non aver studiato e conoscere in modo pur superficiale, e su alcune conoscenze ottenere una coscenza diversa rispetto alla precedente, faccio un esempio ho sempre pensato al trasformatore come passaggio di tensione da una bassa ad alta tensaione senza aver mai studiato, casualmente in un giorno giunge proprio quella corretta e ordinata senza richiamarla non avendola studiata, e così per la modulazione di ampiezza e frequenza. Assicuro che mi rende instabile, mi basterebbe sapere di essere normale o avere una patologia neurologica.
Riporto alcune osservazioni poste ai miei contatti conosciuti nel forum.
Altri esempi:
" io studio per me e sembra che abbia un modo tutto personale di studiare, e che arrivi un altro e mi ponga un altro punto di vista è deprimente. "
"Di prima mattina o quando la mente è fresca noto che richiamo a mente tutto ciò che ho studiato a mente con una certa facilità, essendomi anche molto chiare, le applico direttamente in mente, creo tutte le conoscenze a mente e sono ben definite. Costruisco a mente naturalmente tutto ciò che ricordo e che quindi ho studiato, può essere un processo mentale normale ? Sembra quasi che si possa definire assimilamento, o sono proprio i tempi della mia mente. "studiando un giorno e acquisendo in un certo modo la conoscenza si evolve, si acquisisce padronanza e si ricorda di più come processo del tutto automatico, questo mi rende instabile. se mi dico che non c'è un esame, che pur se non acquisisco con padronanza un argomento, acquisisco anche meglio. Se avessi come amico un fidato neurologo chiederei se tali inflessioni sono sintomi di pazzia o mancanza di sesso. se ho una conoscenza prima di studiare, ti faccio un esempio conosco il fenomeno della dispersione di potenza, se lo approfondisco su di un Testo ho una cosciena diversa, perchè prima era solo frutto di una mia elaborazione che può non avvicinarsi almeno un pò alla realtà. Se poi in una esposizione, non c'è quella esposizione diretta senza interruzioni con formule "nel senso..." , "in qualche modo " talmente quanto ci tengo che non leggo mai seriamente."
Alcune elucubrazioni, è un amnesia o forma di esaurimento ? Mi destabilizza anche non fare a bruciapelo un bilancio di un capitolo letto per sapere che ho impresso per bene tutto a mente, sono le continue evoluzioni a rassicurarmi, ma sono involontarie non controllabili e questo deprime, e fa riferimento all'assimilamento, è possibile che qualcun altro in ogni suo studio non ha comprensione in tempi diversi ma immediata senza evoluzioni successive, essendo padroni ed avendo studiato bene l'argomento.
Esposte simili constatazioni, come specificato sopra cercando un metodo di studio è apparsa una discussione simile a quella che vi ripropongo ma ben più grave,nessuno mi sa dare risposta e basta esprimersi in tal modo per essere esclusi dai forum. Basti pensare che dedico allo studio due ore al giorno, pur con il caldo ma diventa una fatica indescrivibile davvero, non poter leggere serenamente che subito partono tali analisi. Nel documento della Tecnica del pomodoro ho trovato delle espressioni molto ben formulate, in risposta alle mie analisi, e ho trovato un pò di serenità considerando alcuni aspetti tipici della mia mente che ho riscontrato normali.
Aspetto i vostri consigli da esperti che escludano una patologia. Sono disponibile ad altre domande che possano esservi utili per capire meglio.
Lettore Forum
|
|
|
paolo86
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 18:22:24
|
aggiungo che se ho ascoltato una composizione, con il passare del tempo ricordo solo la sostanza, si sgranula tutto il contorno e diventa difficile realizzare un testo completo ed esaustivo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
paolo86
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 18:34:14
|
nessuno risponde ? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 18:37:28
|
Questo è un forum, non una chat, a volte bisogna attendere per ottenere una risposta (Vedi link al regolamento nella mia firma per favore). Soprattutto se scrivi una domanda così lunga devi aspettare un po' di ritardo prima che qualcuno legga tutto, pensi a come commentare i tuoi vari punti e scriva una risposta.
non ti preoccupare, le risposte arriveranno. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
paolo86
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 19:45:56
|
chiedo scusa, pensavo fosse una domanda difficile per tutti. Aggiungo che se ho utilizzato un certo apparecchio in un modo attraverso delle minime conoscenze comuni, conosciuti e approfonditi i principi ho una coscienza diversa e queste diverse percezioni mi destabilizzano.
Pensando al principio del ciclo frigorigeno e pensando all'ordine corretto quando mi viene detto che nello sbrinamento il ciclo s'inverte, se qualcuno si complimenta per avergli detto una conoscenza corretta temo che l'ordine che ho in testa sia diverso dagli altri, e gli altri non possono entrare nella nostra mente ed è destabilizzante , e con questa percezione non ci si sente normali. Dico questo perchè è possibile che gli altri abbiano l'impressione che io abbia compreso l'ordine giusto e invece a volte mi confondo. Capite bene il problema. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
paolo86
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 09:49:29
|
o ho un pò di ritardo mentale, non sono dotato alla comprensione. Per capire meglio ciò che ho detto sopra, pensate ad una canzone si può ascoltare una musica e si possono ascoltare le parole, e un pò simile ad un complessivo del quale si conosce le buone norme di utilizzo, ma indagando a fondo si ha una conoscenza diversa, che da una percezione diversa. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
M111
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Pleiadi](/Public/avatar/M111/20091111204130_pleiad.jpg)
Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 10:01:16
|
Va bene la goliardia, ma ora basta
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
paolo86
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 10:08:09
|
M111 ti assicuro che non c'è nessuna goliardia, anzi è serio quanto ho scritto, ti pregherei di rispondere altrettanto seriamente, perfavore. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
M111
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Pleiadi](/Public/avatar/M111/20091111204130_pleiad.jpg)
Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 10:18:05
|
Si riceve sempre la stessa risposta, su tutti i forum...chi vuol prendere in giro da sempre, sempre, sempre la stessa risposta.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
paolo86
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 10:22:37
|
non è una presa in giro te lo assicuro, l'ho specificato al primo messaggio, siete ricercatori tutti laureati, ho notato che vi è una discussione simile, il problema si riflette sullo studio e temo si tratti di una patologia neurologica. Non è una presa in giro ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
M111
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Pleiadi](/Public/avatar/M111/20091111204130_pleiad.jpg)
Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 10:24:01
|
Se hai questo timore ti consiglio di andare da un neurologo, che sicuramente è esperto in questo campo. Leggendo nel forum avrai campito come qui non vengano eseguiti consulti medici online. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
paolo86
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 10:27:01
|
siete ricercatori, qual'è la vostra opinione in merito a quanto scritto ? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
paolo86
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 10:34:44
|
però con il documento da voi postato sull'autore della procedura del pomodoro per aiutare lo studio, tante ipotetiche pazzie sembrano essere dei normali processi mentali. Avevo una memoria molto sviluppata, in questi ultimi anni è calata molto, Quali esercizi consigliate per esercitare la memoria ? ma soprattutto le domande da scriversi per identificare quando un capitolo letto lo si conosce al meglio, oltre alle schede di Autoverifica presenti a fine capitolo ? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
M111
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Pleiadi](/Public/avatar/M111/20091111204130_pleiad.jpg)
Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2010 : 10:37:10
|
In primo luogo è vietato dal regolamento, in secondo luogo non sono un ricercatore, in terzo luogo fornire un'opione offendibile da querela è da sciocchi, ed io non lo sono così tanto.
Non sta a me proporre nulla, ma la situazione si fa pericolosa, chi ha orecchi per intendere...... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
|
Discussione |
|