Autore |
Discussione |
|
Marianna
Utente Junior


146 Messaggi |
|
|
Marianna
Utente Junior


146 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 08:42:07
|
Nessuno ci è riuscito?? |
Farah |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 11:14:20
|
vabbè nessuno si mette a risolvere interi scritti in rete cosi'! poi scusa marianna anche se io la 2 ancora non l'ho studiata ma molti esercizi mi sembrano di organica 1 se non riesci vuol dire che hai delle lacune oppure non te la sei rivista,e non puoi certamente affrontare la 2... cmq su che testo studi magari te ne posso consigliare uno migliore se mi mandi il programma |
 |
|
legolas
Utente
 

Prov.: Lecce
Città: Trepuzzi
723 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 12:50:41
|
chim ha ragione, basta studiare da qualsiasi libro di organica per risolvere questi esercizi. Se posso consigliare... Solomons Chimica organica. Librone si problemi no |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 13:11:32
|
no asp non ho detto che basta qualsiasi libro ce ne sono alcuni che non troverebbe su un normale testo italiano è sempre organica 2 |
 |
|
Marianna
Utente Junior


146 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 13:35:55
|
Ragazzi..non è che volessi essere risolta tutti gli esercizi..volevo delle indicazioni..ad ogni modo sto usando il D'Auria come libro di testo! |
Farah |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 13:38:10
|
Citazione: Messaggio inserito da Marianna
Ragazzi..non è che volessi essere risolta tutti gli esercizi..volevo delle indicazioni..ad ogni modo sto usando il D'Auria come libro di testo!
il d'auria sarebbe ?
se è quello della guida ragionata...va bene solo per il ripasso veloce  |
 |
 |
|
Marianna
Utente Junior


146 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 13:41:25
|
Per gli esercizi ci hanno consigliato quello! |
Farah |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 13:52:04
|
http://farmacia.unich.it/chimorg/didattica/chorgII/Programa%20C.O.%20II.pdf il clayden mi sembra che ha anche un eserciziario ovviamente in inglese per il resto molti se la giocano sul March chimica organica avanzata (2000 pagine) soprattutto per le cicloaddizioni,trasposizioni sigmatropiche elettrocicliche e quache meccanismo che sui altri testi non si trovava,per substrati complicati ti consiglio il Carey organica avanzata solo che ha dei substrati da paura tant'è che lo usano per organica 4 o 5 ma anche questo ha un eserciziario che si trova in rete ciau |
 |
|
Marianna
Utente Junior


146 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 13:54:17
|
Grazie Chim2..genitlissimo! |
Farah |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
|
Marianna
Utente Junior


146 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2010 : 01:41:23
|
1000 grazie! |
Farah |
 |
|
lachimica
Utente Junior


Prov.: Pisa
346 Messaggi |
|
manuel83
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2010 : 12:44:27
|
salve a tutti, sto preparando un esame dove devo illustrare la sintesi del Salbutamolo (ventolin) ed ad un certo punto mi trovo legato ad un anello benzoico il gruppo CH2-Cl, ora attraverso l'aggiunta di acetato di sodio (CH3COONa) ottengo l'idrolisi del Cl: qualcuno può illustrarmi come avviene questa idrolisi o meglio come scrivere il meccanismo? |
 |
|
|
Discussione |
|