Autore |
Discussione |
|
Varry
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 15 luglio 2010 : 12:40:47
|
Ciao vorrei sottoporvi due domande di genetica 1) Giovanni è malato, sposa una donna sana. La sorella, il padre e il figlio di Giovanni sono malati. Qual è la probabilità che Giovanni abbia un figlio malato?
2) ![](http://i27.tinypic.com/24doc3o.jpg) dato questo albero,e assumendo che non ci sia ricombinazione, indicare la probabilità che l'individuo della terza generazione sia malato
grazie in anticipo!
|
|
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 00:12:35
|
Prova a mettere almeno il tuo ragionamento. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
grace87
Nuovo Arrivato
24 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2012 : 09:40:50
|
posso provare a risolvere il 2 quesito (non ho carta e penna per fare il primo) .
se fosse Xlinked il carattere , dato che la donna della Igen è affetta , trasemtte la x al figlio ma il figlio trasmette la Y al maschio della IIIgen quindi ci sono 0 probabilità che sia affetto.
se fosse recessivo come carattere, abbiamo che la mamma Igen è omozigote, il marito è sano ma eterozigote.. la probabilità di trasemttere ai figli la malattia è del 50% (Aaxaa) 1\2. il maschio affetto IIgen è affetto , sposa una donna sana (AA o Aa) quindi il maschio IIIgen può essere affetto o per 1\2 x 1\2 se la mamma è eterozigote, nessuna se la mamma è omozigote sana (perchè sarebbe Aa il figlio)
ora qualcuno mi dice se i calcoli fatti sarebbero corretti? ho difficoltà a capire come si moltiplicano le probabilità da una successione all'altra. i link sul sito non mi aiutano proprio.. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
|
grace87
Nuovo Arrivato
24 Messaggi |
Inserito il - 13 maggio 2012 : 13:18:44
|
si lo so di non aver tenuto conto dei marcatori. ho chiesto se fosse giusta la teora del calcolo. non riesco a trovare esercizi adatti ai miei dubbi...c'ho provato...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 14 maggio 2012 : 10:31:10
|
No comunque il tuo ragionamento sarebbe sbagliato. Tu dici: Citazione: quindi il maschio IIIgen può essere affetto o per 1\2 x 1\2 se la mamma è eterozigote
c'è un 1/2 di troppo! Ma sinceramente non si capisce da dove tu lo abbia tirato fuori, quindi non saprei correggerti. In ogni caso quest'albero è troppo piccolo e non hai indicazioni sul possibile genotipo della donna II-2, quindi è difficile calcolare la P. Ho visto però che hai messo una discussione con degli alberi più adatti a fare questi conti, continuiamo lì.
Ah tra l'altro la malattia in questione, giusto per correttezza, è autosomica dominante! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
JGuardaGliUfo
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Mafalda](/Public/avatar/JGuardaGliUfo/20111128172538_mafalda1.gif)
Città: Roma
641 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 08:21:14
|
Scritto da MolecularLab Mobile
@stepcideee, quali sono i tuoi dubbi? |
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
E. A. Poe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|