permax
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2010 : 16:01:51
|
Ecco come la asl della mia città intende la scienza statistica. In riferimento ad alcuni articoli apparsi in questi giorni in cui si evidenziano per la ASL Roma F statistiche negative circa la morbilità suoi dipendenti, l'azienda sanitaria precisa quanto segue: 1- l'età media dei dipendenti ASL RMF è alta a causa del mancato turn over 2- il numero dei dipendenti è basso, al di sotto di circa 300 unità rispetto al numero minimo necessario e questo crea due fenomeni: a) la percentuale di ammalati su poche persone è certamente più alta degli ammalati su molte persone (è una regola matematica elementare che calcolando le percentuali queste crescono al dimunuire del numeratore perchè se si ammala una persona su cento abbiamo una percentuale dell'1%, ma se si ammala una persona su 10 allora abbiamo una percentuale del 10%, anche se si è ammalata sempre una sola persona!); b) essendoci poco personale, questo è costretto a turnazioni più lunghe e, quindi, aumenta il numero di coloro che possono ammalarsi.... C'è qualche dott. in statistica o studente che può avvalorare queste tesi, a me sembrano assurde. Grazie
|
|