Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 piruvato deidrogenasi
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

princess
Nuovo Arrivato


Prov.: Milano


19 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2006 : 15:55:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di princess Invia a princess un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in quale condizioni la piruvato deidrogenasi viene stimolata?

Anyra
Utente Junior

Anyra

Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Saltara


212 Messaggi

Inserito il - 07 settembre 2006 : 10:59:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anyra Invia a Anyra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Innanzi tutto devi considerare che non si tratta di un unico enzima con una singola catena polipeptidica, ma di un complesso enzimatico, composto da 3 specie diverse di enzimi proesenti ciascuno in numerose copie (da qui il nome di COMPLESSO DELLA PIRUVATO DEIDROGENASI)
Essendo un "enzima" complesso ha una regolazione articolata:
Viene inibita dal prodotto: AcetilcoA e NADH, l'inibizione viene tolta dai substrati piruvato e NAD;
Inibizione a feedback, cioè dai prodotti ultimi, come i nucleotidi trifosfato GTP e viene rimossa da AMP;
Infine vi è una regolazione dovuta ad una fosforilazione reversibile, QUANDO è FOSFORILATO IL COMPLESSO è INATTIVO, VIENE ATTIVATO DALLA DEFOSFORILAZIONE.

Il mio Cavaliere
http://s4.battleknight.it/index.php?loc=hire&ref=OTA3NTAw
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina