Anyra
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![Anyra](/Public/avatar/Anyra/2008813162112_anyra.jpg)
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Saltara
212 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2006 : 10:59:13
|
Innanzi tutto devi considerare che non si tratta di un unico enzima con una singola catena polipeptidica, ma di un complesso enzimatico, composto da 3 specie diverse di enzimi proesenti ciascuno in numerose copie (da qui il nome di COMPLESSO DELLA PIRUVATO DEIDROGENASI) Essendo un "enzima" complesso ha una regolazione articolata: Viene inibita dal prodotto: AcetilcoA e NADH, l'inibizione viene tolta dai substrati piruvato e NAD; Inibizione a feedback, cioè dai prodotti ultimi, come i nucleotidi trifosfato GTP e viene rimossa da AMP; Infine vi è una regolazione dovuta ad una fosforilazione reversibile, QUANDO è FOSFORILATO IL COMPLESSO è INATTIVO, VIENE ATTIVATO DALLA DEFOSFORILAZIONE.
|
Il mio Cavaliere http://s4.battleknight.it/index.php?loc=hire&ref=OTA3NTAw |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|