Salve a tutti, sono alle prese con degli esercizi di chimica organica ma non riesco a giungere a nessuna conclusione:
gli esercizi in questione sono questi: -partendo da fenolo preparare l' acido 3.5dicloro-2idrossibenzoico -partendo da fenolo preparare l' acido 3.5dibromo-4idrossibenzensolfonico.
Nel primo sapenso che Oh è attvante orto e para, metto il gruppo metilico in orto lo ossido e diventa cooh che orienta in meta e posso agiungere Cl. Ma poi l' altro Cl non posso aggiungerlo... dove sbaglio ?
Nel secondo ho provato cosi': oh attivante orto e para, effettuo una reazione di solfonazione in para che a sua volta orienta in meta e da qui, aggiungo Br. anche qui come faccio ad aggiungere l' altro gruppo Br.
spero' di non aver fatto troppa confuzione..qualcuno puo' aiutarmi. Grazie mille.
Allora provo ad aiutarti e spero che vada bene..Secondo me per quanto riguarda la prima reazione aggiungi il gruppo metilico e lo ossidi così ottieni Cooh, che orienta in meta cm hai detto tu. Secondo me poi puoi effettuare una seconda clorurazione perchè tra i tre gruppi legati all'anello ( OH, COOh, e CL) solo uno (OH) è attivante per cui dirige lui la reazione in orto e para per cui ottieni il tuo composto.SBaglio?