Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 Plasmidi
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Hurricane
Nuovo Arrivato



2 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 16:48:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Hurricane Invia a Hurricane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti!

Bazzicando tra le sezioni Microbiologia, Biologia Molecolare e Genetica ho provato a cercare l'argomento "plasmidi" ma non ho trovato proprio nulla a riguardo ( o forse ho consultato male e l'ho tralasciato). Quello che mi interessa sapere e se qualcuno può illustrarmi una sintetica classificazione dei plasmidi e la loro funzione. Grazie!

ale88n
Nuovo Arrivato

Prov.: rm
Città: roma


51 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2010 : 11:11:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale88n Invia a ale88n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I plasmidi sono piccoli filamenti circolari di DNA superavvolto a doppia elica, presenti nel citoplasma e distinguibili dal cromosoma batterico per le loro dimensioni ridotte. Il materiale genetico che li contraddistingue permette all'organismo ospite di svolgere varie funzioni non essenziali. I plasmidi sono capaci di spostarsi tra le cellule (anche non uguali, ma filogeneticamente affini) influendo sulla variabilità genetica.

Un episoma è un plasmide che è in grado d'integrarsi nel DNA dell'organismo ospite. Per questo motivo, può rimanere integro per molto tempo, venire duplicato da ogni divisione dell'ospite, e diventare parte integrante del suo corredo genetico. Questo termine non è più comunemente usato per i plasmidi, perché è ormai chiaro che una regione di omologia con il cromosoma, come un trasposone, trasforma il plasmide in un episoma. Nei mammiferi, il termine episoma si riferisce al DNA circolare (come un genoma virale), che è mantenuto dal cromosoma della cellula ospite.

La maggior parte dei plasmidi presenta dimensioni decisamente ridotte (meno di 10kb), ma è solitamente presente in un elevato numero di copie (15-20) per cellula. Tali plasmidi sono in grado di riprodursi attraverso una origine di replicazione autonoma.

Altri plasmidi sono invece molto più grandi (anche 100-150kb). Tali molecole sono presenti in poche copie o persino in copia singola. Questo è il caso, ad esempio, del plasmide F di Escherichia coli responsabile della produzione del pilo e presente in copia singola.

Alcuni batteri possiedono pure dei megaplasmidi, cioè molecole circolari particolarmente grandi (circa 1/3 del cromosoma batterico).

Per le loro caratteristiche, i plasmidi trovano largo impiego in biologia molecolare e nell'ingegneria genetica, poiché possono essere manipolati per produrre vettori ricombinanti.

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

more more
Utente Junior



518 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2010 : 13:25:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di more more Invia a more more un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono dei frammenti di DNA extracromiosomiale, circolari e dispersi nel citoplasma

sono caratteristici solo dei procarioti, non tutti i batteri li possiedono e contegno informazioni genetiche che pur non essendo utili per la vita conferiscono al m.o gandi vantaggi (come adesemipio resitenza agli antibiotici, il gene per formare il pilo sex, metabolizzare alcune sost), possono essere trasferiti da un batterio donatore ad un ricevente con il pilo


di per se conferiscono solo vantaggi alle cellule, ma sono utilissimi in biotech come vettori, si sottopone il plasime all'azione di un enzima di restrizione e si sotituisce il frammento con il gene di interesse, poi il plasimide viene trasferito nel m.o in questione, generalmente aspettando che avenga lo scambio di materiale con il pilo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-18 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina