ragà scusate la domanda che potrebbe essere banale...la differenza tra RNA a polarità positiva e quella a polarità negativa qual'è ?? Mi è chiaro il fatto che quello a polarità positiva può fungere da mRNA e quindi essere tradotto in proteine mentre quello a polarità negativa non essendo riconosciuto dalla RNApolimerasi della cellula ospite deve essere prima convertito in RNA a polarità positiva. ma io intendo strutturalmente la differenza in cosa consiste ??
non esistono domande indiscrete...le risposte a volte lo sono.
le basi azotate son quelle, non ci sono differenze, solo che non avendo le sequenze e le strutture (vedi cap, ad esempio) che possono essere riconosciute dal ribosoma non trascrivono traducono (mamma mia che errore!), ma usano una RNA trascrittasi per trascrivere il filamento positivo
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca