Caffey
Utente Attivo
  

Cittā: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2010 : 19:45:14
|
No, no! E' l'opposto. I due cromatidi sono identici e quindi hanno lo stesso allele in quanto un cromatide si forma per replicazione dell'altro. I due cromosomi omologhi, invece, hanno gli stessi loci ma potrebbero avere alleli diversi, ovvero, per seguire il tuo esempio (non proprio calzante a dire il vero visto che il colore degli occhi č un carattere multifattoriale), uno ha il colore marrone, l'altro blu.
L'uomo ha 23 coppie di cromosomi quindi 2n=46. Quando duplicano non aumentano di numero ma appunto da cromosomi a singolo cromatide (c=46, diventano a doppio cromatide c=92)
Non so se sai cosa siano n e c, ma n č il numero aploide di cromosomi, quindi 2n č il numero diploide. c č il numero di molecole di DNA quindi fondamentalmente il numero di cromatidi.
 |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|