Ciao a tutti, secondo voi perchè parte dei geni mitocondriali si sono trasferiti nel genoma nuclueare delle cellule? qUALCOSA A CHE FARE CON LA RICOMBINAZIONE?
Si, esatto. I geni che sono presenti solo nel mitocondrio e non nel nucleo sono trasmessi per via ereditaria solo dalla madre alla progenie (corredo aploide), invece nel caso dei geni che si sono trasferiti nel nucleo anche il padre contribuisce a determinare l'informazione ereditaria della progenie(corredo diploide). Dato che la diploidia presenta molti vantaggi (tra cui appunto la ricombinazione)è stata favorita nel corso dell'evoluzione ed ecco perchè tutti i geni che hanno potuto trasferirsi nel nucleo lo hanno fatto; i geni rimasti nei mitocondri sono quelli troppo idrofobici per andarsene,almeno credo. Oltre alla ricombinazione un altro vantaggio potrebbe essere legato al fatto che possedere due copie di uno stesso gene rende meno probabile il manifestarsi di alcune malattie genetiche (se ho due copie di un certo gene e una è mutante con perdita di funzione, l'altra copia potrebbe invece essere funzionante).