Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 ponti disolfuro
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Lorenzaaaaa
Nuovo Arrivato



31 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2010 : 16:39:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenzaaaaa Invia a Lorenzaaaaa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè i ponti di solfuro sono presenti in numero elevato nelle proteine extracellulari? e nelle proteine intracellulari mancano?

SpemannOrganizer
Utente

Spemann

Città: Los Angeles


955 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2010 : 17:04:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SpemannOrganizer Invia a SpemannOrganizer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè all'interno della cellula essi verrebbero ridotti (nel senso chimico del termine), e quindi si avrebbero S-H e non S-S.

Torna all'inizio della Pagina

Lorenzaaaaa
Nuovo Arrivato



31 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2010 : 17:07:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenzaaaaa Invia a Lorenzaaaaa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè che c'è all'interno della cellula rispetto a fuori?
Torna all'inizio della Pagina

0barra1
Utente Senior

Monkey's facepalm

Città: Paris, VIIème arrondissement


3847 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2010 : 17:17:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 0barra1 Invia a 0barra1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta del glutatione, un tripeptide che permette, in combinata con la glutatione perossidasi e la glutatione riduttasi, la riduzione dei ponti disolfuro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina