Autore |
Discussione |
|
pikkolo kimiko
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2010 : 16:15:28
|
Ciao ragazzi, scusate l'ignoranza in materia ma sono ai primi anni di liceo. Avrei 3 domande da porvi: quando si esegue l'elettroforesi, il generatore di corrente emette nel tampone, corrente continua o alternata? All'aumentare del voltaggio della corrente, aumenta anche la forza con cui il DNA passa tra le "maglie" del gel di agarosio? cosa determina, se esiste, l'aumento dei mA sulla migrazione del DNA? vorrei realizzare un generatore in casa perché come ben sapete quest'ultimi sono molto costosi. Grazie a tutti!
|
|
|
pikkolo kimiko
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2010 : 00:08:43
|
raga per favore rispondete è importante. anche se sapete solo la prima o la seconda o la terza domanda...![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Daria85
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![aplisia](/Public/avatar/Daria85/2011128124010_aplysia.jpg)
678 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2010 : 10:35:26
|
allora, -la corrente è continua -più aumenti i mV più il DNA migra velocemente, xkè ovviamente si crea un campo E di maggiore intensità (ricorda cmq che il DNA migrerà a diverse velocità in base al suo pm): l'eccessiva intensità però può dare problemi di visualizzazione delle bande (perchè migrano male) -per la terza non so se esista ma nel caso credo possa essere dovuto all'attrito che il DNA incontra nel passaggio attraverso l'agar, ma non essendo una grande esperta di fisica, prendilo sl cm un'intuizione. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
0barra1
Utente Senior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![Monkey's facepalm](/Public/avatar/0barra1/2012725185248_Monkey facepalm.jpg)
Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2010 : 15:16:56
|
con mA intendi milliAmpère? Nel caso rischi che si sviluppi calore per eccesso Joule, che può falsare la tua analisi, per esempio sciogliendo l'agarosio.
Si fanno elettroforesi in corrente alternata, ma per grandi frammenti di DNA, non è la norma. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pikkolo kimiko
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 15:35:42
|
quindi utilizzo l'alternata o la continua?![](/forum/faccine/confused.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Daria85
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![aplisia](/Public/avatar/Daria85/2011128124010_aplysia.jpg)
678 Messaggi |
Inserito il - 08 dicembre 2010 : 22:32:14
|
...a meno ke tu non voglia fare migrare del genomico direi continua...-.-' |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|