Salve ragazzi, vorrei fare una domanda. Quale sono le principali differenze tra la replicazione degli eucarioti e quella dei procarioti? So che ci sono differenze a livello dell'origine di replicazione. Ci sono altre differenze? Grazie
Una delle differenze più significative è legata all'organizzazione superiore del DNA in cromatina, quindi la polimerasi dovrà replicare il DNA mantenendo l'organizzazione in nucleosomi, fino ad arrivare all'organizzazione in cromatina (eucromatina ed eterocromatina). Seconda cosa, la cellula eucariotica dispone di un pool più ampio di DNA polimerasi, cinque polimerasi contro tre, se non sbaglio. Durante la replicazione del DNA eucariotico intervengono anche le telomerasi, per salvaguardare le estremità dei cromosomi che potrebbero essere riconosciute come estremite "rotte" e riparate dal sistema di riparazione enzimatico. Più origini di replicazione negli eucarioti contro la singola origine dei procarioti.......Uhm, ho dimenticato qualcosa?