Autore |
Discussione |
|
fideb
Nuovo Arrivato

Città: Potenza
54 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2011 : 11:45:51
|
Ciao!devo analizzare l'espressione di diversi geni in un particolare tessuto...voi come procedereste?tramite RT-PCR assoluta?
|
|
|
Ale_90
Utente Junior

296 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 11:03:07
|
Di quanti geni devi studiare l'espressione? |
 |
|
fideb
Nuovo Arrivato

Città: Potenza
54 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 11:39:11
|
Di 5 geni per il momento |
 |
|
scienza88
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 13:32:50
|
Io per studiare l'espressione genica, vado a calcolare il 2^-DCT. Devi fare la differenza tra il gene che stai stuiare e il tuo gene costituitivo (housekeepimg gene), parlaimo della differenza in termini di cicli soglia (dct). Dopo fai il 2^-dct e vai a vedere l'espressione. Ciao |
 |
|
fideb
Nuovo Arrivato

Città: Potenza
54 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 18:52:02
|
Io in precedenza ho fatto sempre il 2^(-ddCt) avendo però, oltre ad un gene housekeeping, un tessuto sano di riferimento...a questo ti riferisci? |
 |
|
scienza88
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 20:31:06
|
si si a quello......io faccio sempre cosi'!! |
 |
|
mbergall
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 10:15:52
|
non sempre la quantificazione relativa che usate da risultati soddisfacenti dal momento che gli housekeeping non vengono espressi sempre tanto quanto i geni di interesse. IO quantificherei calcolando il numero di cellule sul DNA. |
 |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
|
|
Discussione |
|