Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Daria85
Utente
 

678 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 14:55:59
|
ciao a tutti! sto ripassando biometria, e nel libro trovo questo esempio:
Per esempio, data una media in un campione di 12 osservazioni pari 12.5, e una deviazione standard pari a 3, possiamo dire che
P(μ <= x medio + tα,n-1 * DS) = α - 1 e se α=0.05, il rispettivo t = 1.795, e quindi possiamo dire che con una confidenza del 95% la media della popolazione è inferiore a 14.05.
però a me svolgendo l es. non viene 14,05, ma 17,89...
questo perchè io calcolo IC95% così
IC95% = 12,5 + 1,795 * 3
aiuto!!!
|
|
|
Glubus
Utente Junior


156 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 09:21:28
|
guardati la differenza fra deviazione standard campionaria ed errore standard della media Stefano
Citazione: Messaggio inserito da Daria85
ciao a tutti! sto ripassando biometria, e nel libro trovo questo esempio:
Per esempio, data una media in un campione di 12 osservazioni pari 12.5, e una deviazione standard pari a 3, possiamo dire che
P(#956; <= x medio + t#945;,n-1 * DS) = #945; - 1 e se #945;=0.05, il rispettivo t = 1.795, e quindi possiamo dire che con una confidenza del 95% la media della popolazione è inferiore a 14.05.
però a me svolgendo l es. non viene 14,05, ma 17,89...
questo perchè io calcolo IC95% così
IC95% = 12,5 + 1,795 * 3
aiuto!!!
|
 |
|
Daria85
Utente
 

678 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 11:54:01
|
hai ragione! io consideravo sl s, invece devo consid s\radice di n!!!
:) |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|