Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Donde
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![biohazard](/Public/avatar/Donde/200852120326_biohazard.gif)
272 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2011 : 12:21:49
|
salve, sono un tesista e sto lavorando con le cellule. apro questa discussione per chiedervi una delucidazione sulle colture cellulari. io lavoro in particolare con mioblasti della linea c2c12.
so che le cellule c2c12 nella coltura di mantenimento non devono raggiungere la confluenza, altrimenti cominciano a differenziare. inoltre so che prima di passarle in una nuova coltura devono arrivare al 60-80% di confluenza.
per confluenza si intende che le cellule ricoprono l'intera piastra, giusto?
per 60-80% di confluenza invece vuol dire che le cellule ricoprono il 60-80% della piastra?
dato che non ho il senso della misura per giudicare il grado di confluenza, sapete se posso trovare da qualche parte delle immagini illustrative di cellule a diversi gradi di confluenza?
vi ringrazio per il prezioso aiuto!
|
"DNA just is. And we dance to its music." |
|
|
_ARY_
Nuovo Arrivato
![_ARY_](/Public/avatar/_ARY_/201049131246_coniglio.jpg)
Prov.: mi
Città: milano
81 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2011 : 19:27:02
|
ciao, anche io sono una tesista |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
_ARY_
Nuovo Arrivato
![_ARY_](/Public/avatar/_ARY_/201049131246_coniglio.jpg)
Prov.: mi
Città: milano
81 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2011 : 19:35:10
|
ciao, anche io sono una tesista quindi ti sono molto vicina! allora partiamo dal concetto di confluenza; le cellule sono a confluenza se ricoprono tutta la piastra o la flask,insomma il contenitore in cui le fai crescere. se arrivano a confluenza smettono di crescere per via dell'inibizione da contatto,ora di preciso nn so se i mioblasti a riguardo si comportano diversamente,però in generale è quello che succede per tutte le cellule. per quanto riguarda la percentuale di occupazione della piastra è come dici tu! se è confluente all' 80% vuol dire che le cellule ricoprono per l'80% della superficie di crescita. per stimare quanto sono "confluenti" devi ,quando guardi le cellule, considerare che se fossero al 100% nn vedresti buchi,che se è piena ma nn completamente sei tra il 70-80% nn so fai una stima un po' così...io di solito cmq chiedo conferma! spero di esserti stata utile se c'è qualcosa di nn chiaro dimmi che te lo riscrivo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Donde
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![biohazard](/Public/avatar/Donde/200852120326_biohazard.gif)
272 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2011 : 11:53:49
|
grazie mille per la risposta sei stato molto chiara ;) buon lavoro con la tua tesi |
"DNA just is. And we dance to its music." |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|