Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
laboratorio72
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 00:54:02
|
ciao a tutti, sono un nuovo utente, vi voglio fare una domanda veramente banale, ma chi puo' per favore mi dia la sua opinione o esperienza. C'e' differenza, secondo voi, quando devo contare al microscopio le cellule, se la camera conta cellule la copro non con il coprioggetto che di solito viene dato con la camera (quello un po' spesso con i bordi smussati), ma con quei vetrini sottili che di solito si usano per coprere i vetrini in istologia? Secondo voi le cellule potrebbero distribuirsi in modo differente, visto che quest'ultimo vetrino e' piu' sottile e magari si potrebbe "muovere" di piu'? Grazie per l'attenzione!! ;-))
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 07:54:31
|
Beh in teoria sì, ma comunque la conta con la camera è un'estrapolazione del numero di cellule, non ti darà mai il numero esatto. Usando sempre lo stesso coprioggetto commetterai sempre lo stesso tipo di errore (in sovra- o sotto- stima). |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
laboratorio72
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2011 : 23:18:00
|
caro Chick80, volevo ringraziarti per avermi risposto. La teoria dell'errore la trovo esatta. Grazie ancora. |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|