se respiro ossigeno puro inizialmente nelle vie di conduzione avrò solo O2. poi, via via che respiro, la miscela alveolare si mescola con quella dello spazio morto. quindi, misurando alle labbra la concentrazione di azoto vedo che inizialmente è nulla, poi inizia a salire per quello che ho appena detto: N2 degli alveoli si mescola con l'aria dello spazio morto. concentrazione N2 sale fino a raggiungere un plateau: ora tutta l'aria è di provenienza alveolare..ok. E adesso? non capisco il passaggio successivo..a cosa corrisponde il volume dello spazio morto in relazione all'andamento dell'azoto???
Questa è la curva che hai descritto ne tuo post. Per ottenere lo Spazio Morto Anatomico devi tracciare una linea verticale in modo che l'area A sia uguale all'area B. A questo punto tutto il volume a sinistra di quella linea è lo psazio morto anatomico.
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]