Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
terreno85
Utente Junior


235 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2011 : 23:19:15
|
ciao a tutti, ho un piccolo problema in lab, dovrei indurre con IPTG alla concentrazione finale di 0,1 mM, una coltura di 500 ml, mi chiedo, ma quanto IPTG devo aggiungere alla coltura? cioè in 500 ml per avere una concentrazione di IPTG 0,1 mM dovrei aggiungere 0,012g di IPTG (PM=238,3 g/moli), ma devo aggiungerlo alla coltura in polvere?? oppure deve preparare a parte una soluzione IPTG 0,1mM? in tal caso, quale volume dovrei aggiungere alla coltura da 500 ml? grazie
|
Una teoria può esserre provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria |
|
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2011 : 01:12:18
|
Che vettore usi pet22 e produci una proteina hist-tag? torniamo sul topic altrimenti i moderatori mi bacchettano  Puoi preparare una soluzione 1M per esempio 10mL di [IPTG]=0,1 M 0.1mol/L * 0,01L = 0,001 moli g = 0.001mol * 238,3 g/mol = 0,2383 g
quindi per 2 mL 0,4766 g
Pesi e sciogli in acqua, poi sterilizzi, credo che puoi autoclavare, non ricordo con precisione, eventualmente puoi filtrare sicuramente.
Ora la tua soluzione è un 1000X quindi per 500ml
ml di IPTG da aggiungere alla coltura = 500/1000 mL = 0.5mL = 500uL
500uL da aggiungere alla tua coltura quando è in fase di crescita esponenziale
La soluzione in eccesso la devi aliquotare e congelare e potrai utilizzarla nei prossimi esperimenti Good luck
Riguardo alla variazione del volume è trascurabile con un incremento dello 0.01%  |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2011 : 01:15:59
|
Ti prepari una soluzione stock sciogliendo la polvere in dH2O e sterilizzi utilizzando un filtro da siringa (0,22micron), ad es. ti puoi preparare uno stock 1M, poi ne mmetti una quantità adeguata nella tua coltura in modo che la concentrazione finale sia quella desiderata. La stock solution che ti rimane la devi conservare aliquotata congelata.
Ad es. per una soluzione stock 1M sono 2,38gr in 10ml poi nella coltura se ne vuoi 0,1mM la devi diluire 1:10.000 quindi, 50ul in 500ml.
Puoi anche prepararti anche uno stock ad una concentrazione diversa che ti sembra più comoda, ma non di certo 0,1mM che è la concentrazione finale di cui hai bisogno altrimenti poi aggiungendolo alla coltura lo diluiresti ulteriormente! |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2011 : 01:18:26
|
Ops abbiamo postato la stessa cosa assieme .
Comunque è 10000X non 1000X!  |
 |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2011 : 01:23:17
|
garzaie, stavo giusto correggendo  |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 07 marzo 2011 : 01:27:58
|
Aggiungo solo che l'IPTG non va autoclavato. |
 |
|
terreno85
Utente Junior


235 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2011 : 12:15:22
|
In attesa della vostra risp. ho fatto cosi: Dovendo inoculare 8 beute da 500ml ho pensato di sciogliere i grammi di IPTG ottenuti in un volume finale di 4 litri (500ml x 8beute): g= 238,3 g/mole x 4L x 0,0001 mole/L = 0,0953g qst li ho sciolti in 8 ml di H2O milli Q e poi ho inoculato 1 mL in ogni beuta:
0,0953g/8 beute= 0,0119 g di IPTG, la stessa quantità che avrei ottenuto sciogliendo l'IPTG in un volume finale di 500 ml
Chiaramente il vostro metodo è migliore, poichè cosi avrò uno stock e non dovrò ripetere sempre qst calcoli, grazie a presto |
Una teoria può esserre provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria |
 |
|
terreno85
Utente Junior


235 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2011 : 12:16:39
|
chiaramente ho filtrato il tutto. ;) |
Una teoria può esserre provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 01:44:15
|
Citazione: Messaggio inserito da terreno85
In attesa della vostra risp. ho fatto cosi...
Cioè l'hai fatto verso mezzanotte? Visto che hai postato alle 11 di sera e ti abbiamo risposto poche ore dopo verso l'una e 1/4! 
Comunque sia questo conto è sbagliato: Citazione: g= 238,3 g/mole x 4L x 0,0001 mole/L = 0,0953g
g= 238,3 g/mole x 4L x 0,0001 mole/L = 0.11332g
quindi se tu hai fatto come hai descritto hai indotto con 0,084mM di IPTG anziché 0,1mM.
In ogni caso per tutto quello che si utilizza per i batteri, antibiotici, IPTG, X-gal ecc... si procede sempre come ti abbiamo detto, si prepara una soluzione madre e poi si utilizza una piccola quantità di quella nel volume finale di terreno. In realtà alla fine tu hai fatto la stessa cosa (a parte i conti), ma avere una soluzione madre ad una concentrazione fissa è più comodo e preferibile nella maggior parte dei casi. |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|