Qualcuno può spiegarmi com'è strutturato un canale voltaggio dipendente e come varia la sua struttura in funzione della variazione del voltaggio cell? ( per il Na e per il K, da quello che ho letto sono differenti).
Ps. Se ci fosse un link per un immagine, dettagliata, di questi canali sarebbe erfetta
un canale voltaggio-dipendente è un canale ionico di membrana che permette il passaggio selettivo di ioni in risposta ad una variazione del potenziale di membrana. La struttura è simile per tutti i canali (presentano un poro acquoso circondato da 4 domini) anche se ci sono differenze i termini di "domini" tra i vari canali. Il sistema di apertura/chiusura canonico è quello dei "gates" di attivazione e inattivazione, cioè cancelli che permettono il passaggio dalla conformazione aperta a chiusa o viceversa. Più specificamente nel caso dei voltaggio-dipendenti si hanno "sensori del voltaggio", ovvero proteine interne al canale dotate di carica positiva: in base alle forze di attrazione/repulsione regolano i gates. I canali voltaggio dipendenti del Na+ sono i canali Nav, che si trovano in tutte le cellule elettricamente eccitabili. Sono canali formati da una subunità alfa costituita da 4 domini ciascuno dei quali presenta un sensore del voltaggio, un filtro selettivo e una componente di inattivazione del canale. Un altro tipo di canali del sodio sono i canali ENaC epiteliali che sono soprattutto canali di perdita. Anche i canali Kv (voltaggio dipendenti del K+) presentano 4 subunità alfa distinte. Tra questi si hanno ad esempio i canali delayed rectifiers (si attivano durante la ripolarizzazione dopo una pda) e i canali K di tipo A.