Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
more more
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
518 Messaggi |
Inserito il - 08 marzo 2011 : 21:44:31
|
ciao
ma la clorofilla ha il gruppo eme, giusto? e quindi contiene ferro, o sbaglio?
perché sul mio libro di testo c'è scritto che la colorofilla ha il gruppo eme, ma contine un atomo di magnesio a centro dell'anello foramto dalle molecole di pirrolo. quindi secondo questo ragionamento la colorofilla nel gruppo eme ha il mg e non il ferro giusto? dopotutto è questa la differenza tra emoglina e clorofilla, giusto
che confusione aiuto grazie
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
more more
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
518 Messaggi |
Inserito il - 08 marzo 2011 : 22:56:51
|
grazie guliano, grazie davvero
prima di postare la domanda AVEVO GIA' letto su wiki, peccato che non si capisce un tubo, e tutto incasinato come sul mio libro
cominci a leggere e vedi "la clorofilla contine il gruppo eme"... perfetto, clicci sul link per sapere cos'è il gurppo eme e trovi scritto che è formato da quattrro anelli di pirrolo legati da ponti metinici per formare un unico anello al centro del quale si trova un atomo di ferro con valenza 2 che quando si lega all'ossigeno si ossida e quindi ha valenza 3. fin qui tutto bene, torni alla pagina della clorofilla e continui a leggere e trovi scritto che al centro dell'anello formato da molecole di pirrolo trovi mg e non ferro. poi confronti le immagini con quelle della molecola del gruppo eme e vedi che sono identiche, ad eccezione che nella colorfilla c'è il mg al posto del fe
qui sorge il dubbi che sono
il gruppo eme contiene solo ferro o anche altri metalli tipo mg? (secondo me si, ragionado su quello che ho letto su wiki, sabglio... dubbio)
se contine altri metalli quali sono?
il gruppo eme lega l'ossigeno solo attreverso il ferro o anche con altri metalli? (secondo me, ma magari sbaglio... dubbio...)
leggendo su wiki, COSA CHE HO FATTO PRIMA DI POSTARE LA DOMANDA TI VENGONO I DUBBI APPENA ESPOSTI
se ho fatto la domanda è perché evidentemente non ho trovato le inf che volevo
ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 08 marzo 2011 : 23:59:08
|
Beh forse semplicemente non hai letto bene! Prova a rileggere con calma e attentamente quello che c'è scritto sul libro e su wikipedia, ad es. ti cito alcuni punti fondamentali:
Citazione:
da: http://it.wikipedia.org/wiki/Clorofilla
La clorofilla è una clorina, cui è strutturalmente simile ed è prodotta attraverso lo stesso pathway metabolico delle porfirine come l'eme.
quindi: - NON contiene EME - NON è una porfirina, come è invece l'EME - è una clorina!
Poi se clicchi sul link della clorina (http://it.wikipedia.org/wiki/Clorina) ti dice:
Citazione: È un analogo strutturale della porfirina, ma al contrario di questa possiede una subunità non aromatica.
"analogo" non la stessa cosa! Citazione: La clorina, tramite i suoi atomi di azoto, è capace di legare un atomo metallico quale il magnesio, tali clorine sono presenti nella clorofilla...
La clorina (http://it.wikipedia.org/wiki/Clorina) e la porfirina (http://it.wikipedia.org/wiki/Porfirina) sono "simili", vengono prodotte dallo stesso pathway metabolico ma non sono la stessa cosa! Tant'è che basta guardare la formula bruta per accorgersene: clorina: C20H16N4 porfirina: C20H14N4
Infine ti consiglio questo paragrafo da: http://it.wikipedia.org/wiki/Porfirina Citazione: Porfirine e molecole correlate
Le porfirine sono in grado di coordinare facilmente diversi metalli. Ferro, magnesio, zinco, rame, nichel e cobalto sono esempi comuni di metalli rinvenuti legati ad un sistema porfirinico.
Alcune porfirine legate al ferro costituiscono l'eme...
Dalla riduzione di una subunità di pirrolo a pirrolina si ottiene una clorina, il sistema porfirinico che lega il magnesio e che costituisce la clorofilla.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
more more
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
518 Messaggi |
Inserito il - 09 marzo 2011 : 13:19:55
|
ok, adesso ho capito tutto... grazie per la cortesia
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|