Il test F di Fisher consente di confrontare tra loro due varianze ed ¨¦ quindi utilizzato per verificare l¡¯ipotesi che due varianze siano tra loro statisticamente diverse ad un dato livello di significativit¨¤. Il valore del test F viene calcolato dal rapporto tra due varianze e viene confrontato con il valore corrispondente ai gradi di libert¨¤ al numeratore e denominatore. Con questo test possiamo rispondere alla domanda: quale ¨¦ la probabilit¨¤ che le varianze calcolate da due campioni provenienti da due popolazioni, siano significativamente diverse?
Es. Varianza del primo campione ¨¦ 21.87 Varianza del secondo campione ¨¦ 15.36 Il valore F ¨¦ calcolato dal rapporto tra le due varianze F= 21.87/15.36=1.42 Se scegliamo come valore di probabilit¨¤ a cui effettuare il test il valore critico ¦Á=0.05, il valore critico di Fc, per 10 e 7 gradi di libert¨¤ ¨¦ uguale a 4.76 Quindi poich¨¨ F < Fc alla probabilit¨¤ del 5% non possiamo rifiutare l¡¯ipotesi nulla H0