Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 Rubisco
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Ale_90
Utente Junior



296 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2011 : 12:00:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ale_90 Invia a Ale_90 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Sto cercando qualcuno che possa confermare/smentire questa idea che mi son fatto sul rapporto attività carbossilasica/ossigenasica della rubisco:

L'enzima possiede una Km per la CO2 di circa 10 micromolare, contro la Km dell'O2 (300 mM); ciò significa che l'enzima si satura molto più rapidamente di anidride carbonica di quanto potrebbe con l'ossigeno, permettendo di superare così il problema della concentrazione di ossigeno, evidentemente superiore a quella di anidride carbonica. Questo meccanismo, escludendo l'effetto di altri fattori come la temperatura (vedi piante C4 e CAM), permette alle piante dei climi temperati di seguire il ciclo di Calvin durante la fase oscura e non la fotorespirazione.

E' corretto come ragionamento?

Grazie :)
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina