Autore |
Discussione |
|
bioSara
Nuovo Arrivato
Prov.: Ancona
73 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 14:46:29
|
Ciao a tutti! Eccomi di nuovo qui a chiedervi consigli  Finalmente (e con non poca delusione) ho capito che in parole povere dopo la laurea magistrale non potrò ancora lavorare, se non in aziende o laboratori privati. Dato che il mondo del post-laurea magistrale per me è ancora sconosciuto, vorrei capire come si accede agli studi di secondo livello, e sopratutto quanto siano impegnativi a livello di costi e spese da sostenere. So che per la scuola di specializzazione c'è un test di ingresso e che ci sono pochissimi posti, che ora sta diventando full time e quindi nel contempo non si potrà più lavorare, ma a quanto ammontano le tasse? Dato che a differenza dei medici noi non siamo pagati ma dobbiamo pagare... Per il dottorato e il master invece come funziona? C'è sempre un test di ingresso? Se non sbaglio il master si paga, e anche parecchio, mentre con il dottorato hai una minima retribuzione. Non vorrei aver detto grosse cavolate, quindi lascio la parola a voi!!!
|
|
|
biocandy
Utente Junior


370 Messaggi |
|
biocandy
Utente Junior


370 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 18:11:54
|
ad ogni modo sia per la scuola di specializzazione che per il dottorato c'è un concorso quindi vengono valutati i titoli ma ci sono prove scritte e prove orali per entrambi. Le tasse delle scuole di specializzazione variano da università a università mentre per il dottorato c'è la possibilità di averlo con borsa o senza. Il master invece è a pagamento(anche in questo caso i prezzi variano) ma non serve un impegno full time, generalmente le lezioni del master si fanno durante i fine settimana una volta o due al mese.  |
 |
|
bioSara
Nuovo Arrivato
Prov.: Ancona
73 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 20:45:54
|
A questo punto però una cosa non mi è chiara  Da quanto ho capito per lavorari in sanità in Italia sarebbe consigliata la specializzazione, mentre per lavorare all'estero è più consigliato un dottorato. Ma se io volessi lavorare nella sanità, e ad un certo punto decidessi di andare all'estero? O viceversa? A quel punto avendo scelto ad esempio la specializzazione sarei svantaggiata per andare all'estero, o viceversa avendo scelto il dottorato non potrei lavoraro nella sanità pubblica qui in Italia? Non so se ho posto in modo giusto la domanda...
 |
 |
|
la_fra
Utente
 

750 Messaggi |
Inserito il - 05 maggio 2011 : 21:00:38
|
il concetto è un po' diverso...se vuoi fare ricerca fai il dottorato (che nella maggior parte dei casi implica lavorare all'estero, per ovvi motivi), se vuoi lavorare nella sanità fai la specializzazione, perchè del dottorato in questo caso non ci fai nulla (fa punteggio ma non ti permette di accedere ai concorsi) |
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire) |
 |
|
bioSara
Nuovo Arrivato
Prov.: Ancona
73 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 10:29:22
|
Ora ho capito, grazie milee!! Però ho una ennesima domanda per voi... Se subito dopo la magistrale decidessi di smettere di studiare per vari motivi, e quindi, almeno temporaneamente non potrei frequentare gli studi di secondo livello, avrei qualche concreta possibilità di lavorare come biologa? Come ricercatrice immagino di no..ma non è principalmente quello il campo che mi interessa..  Ma effettivamente, c'è qualcuno che lavora senza aver fatto ulteriori studi? E eventualmente, in quale campo può essere fattibile? |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 11:15:53
|
Citazione: Se subito dopo la magistrale decidessi di smettere di studiare per vari motivi, e quindi, almeno temporaneamente non potrei frequentare gli studi di secondo livello, avrei qualche concreta possibilità di lavorare come biologa? Come ricercatrice immagino di no..ma non è principalmente quello il campo che mi interessa..
Non capisco il tuo dubbio... se farai un dottorato starai facendo ricerca in un lab e -soprattutto all'estero- sarai pagata. Quindi anche se non sarai tecnicamente ancora una "ricercatrice" starai facendo quel lavoro. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
bioSara
Nuovo Arrivato
Prov.: Ancona
73 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 11:59:39
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Citazione: Se subito dopo la magistrale decidessi di smettere di studiare per vari motivi, e quindi, almeno temporaneamente non potrei frequentare gli studi di secondo livello, avrei qualche concreta possibilità di lavorare come biologa? Come ricercatrice immagino di no..ma non è principalmente quello il campo che mi interessa..
Non capisco il tuo dubbio... se farai un dottorato starai facendo ricerca in un lab e -soprattutto all'estero- sarai pagata. Quindi anche se non sarai tecnicamente ancora una "ricercatrice" starai facendo quel lavoro.
La mia domanda era proprio l'opposto  Se io per problemi vari o perchè non volessi continuare a studiare, non facessi ne il dottorato ne la scuola di specializzazione, ho la possibilità concreta di lavorare ugualmente come biologa? E eventualmente, in quale campo secondo voi sarebbe più fattibile? nutrizione? ambientale? ecc... Per fare un esempio molto semplice, una mia amica con la vecchia laurea di 5 anni lavora in un lab privato...la laurea 3+2 ora vale ugualmente?
|
 |
|
bioSara
Nuovo Arrivato
Prov.: Ancona
73 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 12:02:14
|
Ps. Per essere più chiara...escludo al momento la ricerca. Le cose che a me piaccono di più sono la sanità, magari lab di diagnostica, e la nutrizione. è possibile lavorare in questi campi senza una scuola di specializzazione? Per la sanità non credo....  |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 13:56:47
|
Ah scusa, non avevo capito il problema. Però lascio la risposta a qualcun altro perchè non sono aggiornato sulla situazione. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
bioSara
Nuovo Arrivato
Prov.: Ancona
73 Messaggi |
Inserito il - 06 maggio 2011 : 14:16:34
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Ah scusa, non avevo capito il problema. Però lascio la risposta a qualcun altro perchè non sono aggiornato sulla situazione.
Tranquillo probabilmente non mi sono spiegata bene io  |
 |
|
|
Discussione |
|