Autore |
Discussione |
|
Pipps
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
244 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 16:48:22
|
Vorrei qualche info sui metodi di indagine dell'urinocoltura. Ho già ampiamente letto su internet la fase di raccolta del campione e cose simili. Vorrei sapere qualcosa sulla parte tecnica della procedura, tipo scelta dei terreni, inoculo, lettura dei risultati etc..
grazie, ciao!
|
|
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 17:00:21
|
CLED agar-> terreno ricco macconkey agar -> selettivo gran - Sale mannnite agar -> selettivo x Stafilococco Cetrammide agar ->selettivo per pseudomonas saburau +CAF agar -> selettivo miceti |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 18:16:11
|
Nei lab dove sono stata, visto l'elevatissimo numero di campioni da analizzare, si faceva prima una valutazione della carica batterica con il solito light scatter e turbidimetriain automatico e solo i positivi venivano seminati (solo su Agar sangue, McConkey, Sabourud e se richiesto una piastrina per il PAR contenente uno stafilococco di cui non ricordo precisamente la specie, sensibile a tutti gli antibiotici). Solita incubazione, solita identificazione e solito antibiogramma se richiesto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Pipps
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
244 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 19:10:55
|
grazie tante. Conosci per caso dei link dove posso leggere qualcosa sul light scatter o il turbidimetriain? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 21:00:16
|
gli ospedali seri usano anche il vitek-2 un identificazione biochimica e l'antibiogramma |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 21:33:07
|
gli ospedali seri usano anche sistemi totalmente automatizzati per la semina, l'incubazione e l'identificazione, mica solo il vitek ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2011 : 22:11:11
|
è il vitek-2 lo vuoi buttare? IMHO non sono sicuro che questa automazione spinta, queste fabbriche delle analisi cliniche siano un bene x la medicina di laboratorio :D |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
|
cidsmoke
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
534 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 22:57:27
|
Davvero?a me hanno insegnato a seminarle con la tecnica di 4 quadranti!![](/forum/faccine/confused.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 23:14:21
|
Citazione: Messaggio inserito da cidsmoke
Davvero?a me hanno insegnato a seminarle con la tecnica di 4 quadranti!![](/forum/faccine/confused.gif)
Si anche a me con la serpentina centrale di sicuro è corretto
|
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 23:34:24
|
No, per le urine si preferisce il metodo quantitativo:
![](http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK8014/bin/ch10f3.jpg)
The number of bacteria in specimens may be used to define the presence of infection. For example, there may be small numbers (#8804; 103 CFU/ml) of bacteria in clean-catch, midstream urine specimens from normal, healthy women; with a few exceptions, these represent bacteria that are indigenous to the urethra and periurethral region. Infection of the bladder (cystitis) or kidney (pyelone-phritis) is usually accompanied by bacteriuria of about #8805; 104 CFU/ml. For this reason, quantitative cultures (Fig. 10-3) of urine must always be performed. For most other specimens a semiquantitative streak method (Fig. 10-3) over the agar surface is sufficient. For quantitative cultures, a specific volume of specimen is spread over the agar surface and the number of colonies per milliliter is estimated. For semiquantitative cultures, an unquantitated amount of specimen is applied to the agar and diluted by being streaked out from the inoculation site with a sterile bacteriologic loop (Fig. 10-3). The amount of growth on the agar is then reported semiquantitatively as many, moderate, or few (or 3+, 2+, or 1+ ), depending on how far out from the inoculum site colonies appear. An organism that grows in all streaked areas would be reported as 3+.
http://www.allina.com/ahs/allinalabs.nsf/page/UAPlating052908.pdf/$FILE/UAPlating052908.pdf http://farm4.static.flickr.com/3451/3974223944_ce6e2eee8d.jpg (strisciata malissimo tra l'altro) ecc ecc ecc |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 23:36:08
|
Scusa sai contare? 4 quadranti non 3 |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 23:42:27
|
3 o 4 quadranti non cambia il concetto, ovvero la tecnica da usare sulle urine non è quella a sx (semiquantitativa 2+, 3+ ecc) ma quella a dx (quantitativa con inoculo standard e striscio a serpentina). In un qualsiasi libro di microbiologia clinica c'è scritto, comunque. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 23:48:53
|
No invece cambia, con l'ansa calibrata ogni quadrante è una diluizione di un fattore 10 domani ti posto uno screenshot dal cell di un libro per adesso accontentati di un proteus 10^6 dalla mia libreria, tirocinio dal Policlinico (wow c'è anke il mio riflesso nella piastra che figata)
![](https://lh3.googleusercontent.com/_YM5mFHjcnLA/TdmEEEoZqLI/AAAAAAAABu0/xSwHIB69XZU/DSC00038.JPG) |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 00:06:35
|
Martin so benissimo come si piastra. Infatti solo l'unica che sa che le urine si piastrano così (leggiti il link, che è una procedura di striscio delle urine).
http://infectionnet.org/lab/urine Mix the urine specimen and dip a sterile calibrated 1 µL loop vertically into the sample. Streak the loop down the centre of the plate and then cross-streaked at a 90° angle to the inoculum (colony count streak pattern).
Linee guida --> pag 12 --> http://www.quadrant.net/cpss/pdf/Lab_QA_Microbiology_QA.pdf
Quantitative Methods for Urine: To determine urinary tract infection, the actual colony count of a urine specimen is necessary (one colony equals one colony-forming unit, or CFU). For a colony count a calibrated loop is used. A calibrated loop of 1 or 10 µl is dipped vertically into a well-mixed specimen. One loopful is streaked down the center of a plate. Without flaming, cross-streaks at a 90 degree angle are made perpendicular to the original streak. Cross-streaks should be close together and extend toward the edge of the plate. 1 ml loop is commonly used in Clinical Microbiology laboratory for urine culture. In some situations, as in urines obtained during cystoscopy, or by suprapublic aspirate (SPA) culture using a 10µl loop will be needed in order to identify a lower count of bacteria.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 01:14:29
|
MA io non ho mai detto che tu non sai eseguire le semine, neanche che la tecnica che hai postato sopra è errata. Sei tu che senza conoscere la tecnica di cui parlavo (e presumo anche cidsmoke) ovvero la semina quantitativa su 4 lati stai dicendo che è errata!!! Come dire che i motori delle auto possono essere solo a benzina e non a GPL. Domani se non sono troppo impegnato pubblico il protocollo della semina su 4 lati! Quel che si chiama confronto costruttivo e non scontro distruttivo
open your mind http://www.youtube.com/watch?v=pFGHPV8AnxY |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 08:34:58
|
Si si ok
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cidsmoke
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
534 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 13:18:07
|
Da me la semina si fa prima su URINE TUBE per la conta delle colonie..e senza aspettare seminiamo(con la tecnica dei 4 quadranti)su Mc conkey,agar sanue,can2,e d-coccosel..![](/forum/faccine/ciao.gif) Non so se è giusto ma è come si fa nel laboratorio dove sto! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 17:37:42
|
Allora ecco qua
![](http://img84.imageshack.us/img84/6990/semina4qd.jpg)
Ora se vuoi ti do il telefono degli autori i M.D. Prof. Covelli e M.D. Prof. Crotti cosi gli puoi spiegare bene le metodica anche a loro? |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 19:29:59
|
Ma quel libro non è vecchissimo? Ce l'abbiamo come cimelio in biblioteca... Forse le tecniche cambiano? So per certo che quella della serpentina è la più aggiornata. Tra l'altro Covelli se n'è andato l'anno scorso, quindi mi sembra un po' dura telefonargli (hai il numero di un morto??!) Comprati un libro serio per carità ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 19:31:19
|
Citazione: Messaggio inserito da cidsmoke
Da me la semina si fa prima su URINE TUBE per la conta delle colonie..e senza aspettare seminiamo(con la tecnica dei 4 quadranti)su Mc conkey,agar sanue,can2,e d-coccosel..![](/forum/faccine/ciao.gif) Non so se è giusto ma è come si fa nel laboratorio dove sto!
Da noi c'è lo strisciatore automatico ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 19:49:00
|
Vabbè, avete messo entrambi i protocolli, cosa che va benissimo. Adesso, se volete parlare di scienza continuate pure, se dovete fare i bambini dell'asilo (come al solito) potete continuare in privato. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 22:09:19
|
Citazione:
Ma quel libro non è vecchissimo? Ce l'abbiamo come cimelio in biblioteca... Forse le tecniche cambiano? So per certo che quella della serpentina è la più aggiornata.
L'innovazione nell'urinocoltura è il dosaggio in turbidometria che permette di dare il risultato in giornata. La semina a serpentina assolutamente non è una novità dell'ultima ora (anche un fesso capirebbe che sono due stime grossolane). Poi rileggendo i tuoi post si vede anche che avevi confuso la semina semiquantitativa su 3 quadranti con la semina con ansa calibrata su 4 quadranti: dicesi figuraccia
Citazione:
Tra l'altro Covelli se n'è andato l'anno scorso, quindi mi sembra un po' dura telefonargli (hai il numero di un morto??!)
Covelli figlio so castè :D |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Notte](/Public/avatar/Pincopallina/2011911174552_rainbow890[1].jpg)
1123 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 22:24:25
|
Riesci a fare un' identificazione in turbinimetria? Comunque guarda che strisciare a 3 o 4 quadranti è assolutamente una scelta personale. Si consiglia sempre 4 ma molti tecnici la fanno anche a 3 senza problemi. La mia "tutor" ad esempio strisciava a 3 e le venivano isolamenti perfetti. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 22:40:42
|
continui a confonderti la quantitativa su 3 quadranti non la puoi fare poi si parlava della stima della carica, l'identificazione è una storia completamente diversa
Anche io striscio a tre i tamponi |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cidsmoke
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
534 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2011 : 13:12:44
|
Va be dai non arrabbiamoci sulla pipi!![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|