Ciao a tutti, non riesco a capire come avviene la produzione degli anticorpi: allora una batterio ad esempio giunge ad un tessuto e crea un danno tessutale: il nostro organismo risponde al danno con la risposta infiammatoria che č una difesa aspecifica. se il microrganismo sopravvive alla risposta infiammatoria, a questo punto si innesca la risposta immunitaria specifica (quella umorale).
ma come fanno i linfociti b a produrre lo specifico anticorpo che va a legarsi poi con l antigene della cellula del microorganismo??
sul libro di fisiologia c č scritto : "allorchč una sostanza avente potere antigenico, raggiunge i linfonidi scatena la sintesi di un anticorpo" Questa sostanza č per caso il microrganismo che raggiunge i linfonodi e poi i linfociti B producono gli anticorpi?? é possibile che il suo antigene per qualche motivo sia giunto ai linfonodi??
Poi so che gli anticorpi attraverso il flusso sanguigno raggiungono il microrganismo al livello del tessuto danneggiato, si legano al suo antigene (come un enzima si lega al suo substrato). L anticorpo ha la funzione di marcare il microrganismo come cellula estranea, in modo tale che poi arrivano le proteine del complemento che identificano la cellula come estranea e distruggono quella e non le cellule del nostro corpo che non sono state marcate.
La mia domanda č dunque capire come avviene la produzione della anticorpo specifico per l antigene del microrganismo?