Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 inibitori catena respiratoria
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

giusid
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2011 : 10:06:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giusid Invia a giusid un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti. Lavoro sul cellule H9c2 (cardiomioblasti di ratto) e mi accingo a studiare gli effetti dell'ischemia. Qualcuno di voi sa consigliarmi qualche inibitore della catena respiratoria?
grazie.

0barra1
Utente Senior

Monkey's facepalm

Città: Paris, VIIème arrondissement


3847 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2011 : 10:15:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 0barra1 Invia a 0barra1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuta, ci sarebbero questi link:

- http://biochemistryquestions.wordpress.com/2008/11/18/inhibitors-of-the-electron-transport-chain/

- http://www.bmb.leeds.ac.uk/illingworth/oxphos/poisons.htm

- http://wikichemistry.com/konfuciy.asp?tda=dt&t=11815

So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.
A Universe From Nothing, Lawrence Krauss

Torna all'inizio della Pagina

biocandy
Utente Junior

frangipani



370 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2011 : 10:19:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biocandy Invia a biocandy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'antimicina A è abbastanza usato ma anche il TTFA..un mio amico che fa ricerche di questo tipo usa anche il rotenone nel caso dei ratti.Diciamo che dare dei suggerimenti così serve a poco, dipende molto dal tipo di ricerca e dal protocollo sperimentale...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina