Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
RNA world
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![dna](/Public/avatar/RNA world/2006103116637_ADN_animation.gif)
370 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2006 : 15:04:03
|
Ciao a tutti, se voglio inserire un gene in una cellula attraverso un retrovirus, posso utilizzare per la trasformazione cellule Helper Cells Lines, contenenti nel genoma un cDNA del provirus modificato a livello della sequanza PSI (lettera greca a forma di forca...), cioè il virione nn è in grado di produrre le proteine per il capside. Adesso quindi trasformo con il retrovirus che però al posto dei geni virali (pol, gag, env) ha il mio gene di interesse, o transgene.
Questo retrovirus ha la sequenza PSI funzionante, cioè si possono formare dei virioni maturi.
A questo punto: a cosa serve che il genoma del virione sia già integrato nella cellula?
Grazie
|
|
|
RNA world
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![dna](/Public/avatar/RNA world/2006103116637_ADN_animation.gif)
370 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2006 : 10:15:48
|
Mi rispondo da solo:
il genoma del virione integrato nella cellula serve per fornire in trans i prodotti genici di pol, gag, env, che servono al virus che uso per fare la transfezione per integrarsi e cosi' via.
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|