Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 Tecnici di laboratorio biomedico
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Discussione Bloccata Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie
Pagina Precedente | Pagina Successiva

Tag   TLB    TSLB    orientamento    Napoli  Aggiungi Tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione
Pagina: di 20

Dreaminall
Nuovo Arrivato



11 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2011 : 20:55:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dreaminall Invia a Dreaminall un Messaggio Privato
Cari TLB...mi aggiungo alla discussione dopo un'era geologica solo per togliermi una soddisfazione...
Non so se qualcuno di voi ci ha fatto caso ma una recentissima sentenza del TAR di Cagliari cala come una mannaia sulla pretesa dei TLB di essere gli unici a poter esercitare la professione di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico...in particolare nella sentenza si afferma che:

1) Come la giurisprudenza ha già avuto modo di affermare la laurea in scienze biologiche deve ritenersi, rispetto al titolo specificamente previsto per l’ammissione al concorso per cui è causa (diploma universitario di tecnico sanitario di laboratorio biomedico), non equipollente, ma assorbente (Cons. Stato, V Sez. 22/2/2000 n. 931; C. Si. 1/8/1994 n. 244, TAR Sicilia - Catania, IV Sez.,
21/6/2007 n. 1063 e I Sez. 3/10/1997 n. 1950, T.A.R. Toscana, II Sez.,
7/11/2003 n. 5711).

2) Ed invero, secondo quanto più volte riconosciuto in giurisprudenza, l’esibizione di un titolo di studio superiore assorbente consente la partecipazione ai pubblici concorsi per cui sia richiesto un titolo inferiore .

Penso che queste poche righe diano rendano inutili mille discussioni...ripristinando una volta tanto in questa Italietta un po' di giustizia...

Uno di Biologia...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2011 : 21:13:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao, recentissima proprio non è, visto che è relativa ad un concorso del 2010.
Ora con il parere del ministero della Salute, esposto nel Gennaio 2011, non ci dovrebbero più essere pasticci del genere a monte, ovvero al momento dell'emanazione del bando.
http://www.fitelab.it/wp-content/uploads/2011/06/risposta-Ministero-salute-a-firma-Leonardi-su-equipollenza-titoli25-gennaio-20111.pdf
Saluti...
Torna all'inizio della Pagina

Dreaminall
Nuovo Arrivato



11 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2011 : 22:15:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dreaminall Invia a Dreaminall un Messaggio Privato
Ciao.
Beh innanzitutto la sentenza del TAR è successiva Giugno 2011, e che io sappia fa giurisprudenza...ergo i commenti inviperiti sul sito che citi...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2011 : 22:38:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
No, un attimo, calma.
Quella sentenza è fatta per il concorso del 2010, dove ancora non esisteva il parere del ministero della salute.
Ora c'è e dice chiaramente che i biologi (e biotecnologi) non possono partecipare ai concorsi per tecnici. Quindi la pacchia è finita.
Per il fatto della giurisprudenza, come ben saprai, in Italia non è fonte di diritto (a meno che siamo passati nel common law durante le mie ferie e io non lo so) se non in minima parte, quindi anche da questo punto di vista, ciccia.

Comunque, giusto per essere chiari, io non penso che i biologi non abbiano delle fantomatiche competenze per fare i tecnici di laboratorio (a parte quelle meramente tecniche ma con un tirocinio bello corposo si potrebbe risolvere).
Semplicemente è una questione di numeri --> TLB ha il numero chiuso deciso su base regionale dal ministero della Salute, biologia è aperta a cani e porci.
Quindi se biologia diventasse equipollente a TLB: mercato saturo in un mese, voi biologi a punto e a capo lavorativamente parlando e proliferazione dei TLB disoccupati anche nei settori di vostra (vera) competenza come quello alimentare, agrario, farmaceutico, ambientale, sicurezza dove verranno sicuramente preferiti visto che stiamo parlando di laureati triennali e quini possono essere pagati di meno di un laureato magistrale (mi riferisco in particolare nel privato, dove, si sa, si guarda in particolar modo ai soldi).

Ergo nell'immediato può sembrare una genialata, ma ti assicuro che alla lunga sarà ancora una volta peggio per voi.

Dovevate muovervi molto prima e non l'avete fatto (perchè voi volevate fare i biologi, mica i tecnici!).
Ora l'unica via di uscita è riformare il corso di laurea in biologia, mettendo ovunque il test d'ingresso basato su una reale richiesta di biologi nel mondo del lavoro, non c'è altra soluzione.
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2011 : 22:56:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Pincopallina

No, un attimo, calma.
Quella sentenza è fatta per il concorso del 2010, dove ancora non esisteva il parere del ministero della salute.
Ora c'è e dice chiaramente che i biologi (e biotecnologi) non possono partecipare ai concorsi per tecnici. Quindi la pacchia è finita.
Per il fatto della giurisprudenza, come ben saprai, in Italia non è fonte di diritto (a meno che siamo passati nel common law durante le mie ferie e io non lo so) se non in minima parte, quindi anche da questo punto di vista, ciccia.
[...]
Ora l'unica via di uscita è riformare il corso di laurea in biologia, mettendo ovunque il test d'ingresso basato su una reale richiesta di biologi nel mondo del lavoro, non c'è altra soluzione.



'Mazza, che fregatura.
Secondo me, comunque, il test di ingresso in Biologia è poco fattibile. Come saprai, il numero chiuso su base ministeriale è regolato (se non erro) dalla 294/99, e all'interno non è incluso il corso di laurea in biologia.
O si modifica questa legge (buonasera), oppure la cosa resta a discrezione dell'ateneo. Ma non si può mai dire, ovviamente.

Certo è che se uno vuole fare il BIOLOGO perché mai dovrebbe scegliere, a laurea conseguita, di fare il TECNICO? Se vuole fare il TECNICO concorre per conseguire un'ulteriore laurea da tecnico. No?
Sarebbe come se un medico di base che ha una specializzazione in medicina generale, di punto in bianco, decidesse di aprirsi uno studio psichiatrico. Se vuole fare lo psichiatra consegue una specializzazione da psichiatra, non vi sembra?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2011 : 23:17:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
No di certo se è un ripiego perchè non si è trovato altro
Anche il lavoro del (semplice) tecnico inizia ad interessare, scherzi?!

Tra l'altro io se fossi (e lo sono in parte) uno di quei biologi (e ce ne son tantissimi) che dopo una laurea quinquennale in biologia e assoluta mancanza di riscontro nel mondo lavorativo, si sono rimessi in gioco conseguendo una laurea in TLB per fare tutti i passaggi in regola, senza mezzucci del genere, sarei incazzata come una biscia, assieme ai TLB.

Comunque anche se il numero chiuso restasse a discrezione dell'ateneo sarebbe comunque una buona cosa, almeno non si formerebbero centinaia e centinaia di laureati costretti alla disoccupazione o a lavori totalmente fuori dai propri studi.
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2011 : 23:23:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Pincopallina

No di certo se è un ripiego perchè non si è trovato altro
Anche il lavoro del (semplice) tecnico inizia ad interessare, scherzi?!

Tra l'altro io se fossi (e lo sono in parte) uno di quei biologi (e ce ne son tantissimi) che dopo una laurea quinquennale in biologia e assoluta mancanza di riscontro nel mondo lavorativo, si sono rimessi in gioco conseguendo una laurea in TLB per fare tutti i passaggi in regola, senza mezzucci del genere, sarei incazzata come una biscia, assieme ai TLB.

Comunque anche se il numero chiuso restasse a discrezione dell'ateneo sarebbe comunque una buona cosa, almeno non si formerebbero centinaia e centinaia di laureati costretti alla disoccupazione o a lavori totalmente fuori dai propri studi.



Capisco l'ira dei TLB e dei biologi quinquennali che poi hanno conseguito laurea in TLB. In cosa consiste il vostro lavoro? Cosa fa un tecnico di laboratorio biomedico?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2011 : 23:25:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Beh ovviamente dipende dal settore in cui lavori.. Le mansioni possono essere molto diverse!
Torna all'inizio della Pagina

Dreaminall
Nuovo Arrivato



11 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 00:28:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dreaminall Invia a Dreaminall un Messaggio Privato
Allora...giusto alcune precisazioni...mi sa che sarò lunghetto...

1) Prima di tutto nessuno ha mai parlato di titoli "equipollenti", neanche il TAR, non c'è questo rischio...

Citando nuovamente la sentenza:

"Come la giurisprudenza ha già avuto modo di affermare la laurea in scienze biologiche deve ritenersi, rispetto al titolo specificamente previsto per l’ammissione al concorso per cui è causa (diploma universitario di tecnico sanitario di laboratorio biomedico), non equipollente, ma assorbente"

Resta da vedere se, in futuro, il fatto che con TLB sia diventata "laurea triennale" comporti sostanziali modifiche a questo giudizio, considerando che le mansioni svolte, fino a non molto tempo fa, erano appannaggio dei "diplomi universitari".

In soldoni, il fatto che abbiano creato le lauree triennali, dunque titoli triennali diventino "lauree" e chi li consegue si chiami "dottore", non significa nei fatti, e finora neanche giuridicamente, che un colpo di make-up legale possa trasformare la realtà...donde il secondo passaggio della suddetta sentenza:

"Ed invero, secondo quanto più volte riconosciuto in giurisprudenza, l’esibizione di un titolo di studio superiore assorbente consente la partecipazione ai pubblici concorsi per cui sia richiesto un titolo inferiore."

Credo che alcune di queste considerazioni siano state fatte nel momento di emettere la sentenza...

2) Talmente è poco importante, a tuo dire, l'esito di questa controversia che l'associazione di TLB ha presentato da poco ricorso al consiglio di stato (!).
Sarà che costituisce un precedente?
Fossi in te non avrei tanta fretta di parlare di "pacchia" e "ciccia"...non credi?

Tanto più che una sentenza del TAR, ancor più se venisse confermata dal Consiglio di Stato, cito: "tecnicamente, si dice che è "cosa giudicata formale" ovvero nessun altro giudice potrà stauire su fatti oggetto della decisione, la stessa sentenza pertanto, diviene applicativa su tutto il territorio nazionale."

Dunque o cambiano una serie di cose (e sappiamo che questo in Italia richiederà templi biblici) oppure, tanto più adesso, anche l'emissione di un bando di concorso può diventare una cosa legalmente controversa...
Non è proprio tutto così semplice come credi...

Detto questo secondo me il problema è un'altro.
Siccome siamo diventati un paese del terzo mondo, le uniche cose cui non possiamo rinunciare sono quelle proprio basilari, come ad esempio medici ed avvocati, dunque all'ordine dei medici (e a tutto quello che gli gira intorno come tutte le lauree afferenti a Medicina e Chirurgia) viene concesso tutto, comprese addirittura leggi "ad ordinem"

Per lo stesso motivo i laureati in medicina che frequentano una specializzazione vengono pagati (e parecchio), mentre chi frequenta la stessa scuola di specializzazione, stesso banco, stesse ore, stessi esami, ma ha un altra laurea non prende niente!

Ci stiamo solo facendo la guerra tra poveri!
Se continuiamo ad invocare numeri chiusi ci diamo la zappa sui piedi...o altrove alla Tafazzi.
Piuttosto lottiamo per numeri aperti, tasse a livelli accettabili, e fondi per sanità e ricerca!
Solo così se ne esce, altrimenti tutti disoccupati...
Comunque tra qualche tempo sarò probabilmente in Germania...dove discussioni come queste sono pura fantascienza...
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 01:00:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Dreaminall

Siccome siamo diventati un paese del terzo mondo, le uniche cose cui non possiamo rinunciare sono quelle proprio basilari, come ad esempio medici ed avvocati, dunque all'ordine dei medici (e a tutto quello che gli gira intorno come tutte le lauree afferenti a Medicina e Chirurgia) viene concesso tutto, comprese addirittura leggi "ad ordinem"

Per lo stesso motivo i laureati in medicina che frequentano una specializzazione vengono pagati (e parecchio), mentre chi frequenta la stessa scuola di specializzazione, stesso banco, stesse ore, stessi esami, ma ha un altra laurea non prende niente!

Ci stiamo solo facendo la guerra tra poveri!
Se continuiamo ad invocare numeri chiusi ci diamo la zappa sui piedi...o altrove alla Tafazzi.
Piuttosto lottiamo per numeri aperti, tasse a livelli accettabili, e fondi per sanità e ricerca!
Solo così se ne esce, altrimenti tutti disoccupati...
Comunque tra qualche tempo sarò probabilmente in Germania...dove discussioni come queste sono pura fantascienza...



Sempre la stessa storia. Dimmi cosa c'entrano i medici adesso e dimmi che motivo c'era di tirare fuori il fatto che un medico specializzando viene pagato con il fatto che TU, biologo, vuoi fare il TLB.
In merito al "paese del terzo mondo" io invito tutti a non sputare nel piatto in cui finora hanno mangiato. Grazie...

Se sarai in Germania non vedo per quale ragione tu abbia voluto aprire questa (e un'altra, che è stata chiusa) discussione solo per generare polemiche.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 01:01:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Non intendo continuare una discussione con chi ha osato scrivere "un'altro" con l'apostrofo.
Buonanotte (al secchio).

PS: mi spieghi cosa ci sia di "basilare" nel mestiere dell'avvocato? Una persona può vivere tranquillamente senza averci mai a che fare, a differenza del medico. Magari avessi detto notaio, che quando compri casa ti serve per forza...
PS2: voi fate la guerra tra poveri e vi demansionate, noi partecipiamo solo ai bandi per la nostra figura professionale, il TECNICO.
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 01:04:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato
Lotta per i numeri aperti?! Ma starà scherzando, spero! Dove vai a metterle migliaia e migliaia di studenti con delle facoltà che hanno delle aule che sembrano scantinati? Dove vai a mettere tutte le figure professionali che formi? Si vede l'effetto del numero aperto in università come giurisprudenza... abbiamo più avvocati che altro.

Non hai capito che sei tu che ti fai la guerra da solo... sei venuto qui trionfante con la tua bella notizia, dicendo che è giusto che una persona non qualificata per fare il TLB faccia anche TLB, e poi dici che tanto te ne vai in Germania: sei un po' contraddittorio, scusa se te lo dico.


Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 01:47:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato
Ragazzi è inutile discutere col prossimo e imminente fallimento dello stato italiano il termine concorso è entrato a far parte dell'archeologia glottologica

Facebook
Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 02:31:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato
La mia opinione personale che in lab tra poco rimarranno solo robot e qualche perito elettronico, i risultati arriveranno direttamente ai dottori per email con buona pace dei laboratoristi

non c'è molto da dire

1. TLB dicono che sono i soli che possiedono una preparazione specifica che gli permette di svolgere il loro lavoro. Ovviamente qui nessuno si sogna di mettere in discussione la loro preparazione.

2. i biologi dicono di poter fare i lavoro di TLB, affermano anche che allo stato attuale i concorsi sono blindati x logiche corporative.

3. Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) afferma che il biologo iscritto all'ONB può eseguire le analisi, quindi fare quello che fa un TLB e anche qualcosa in più.
Citazione:
Normativa Nazionale Il Biologo iscritto all’Ordine in applicazione all’Art. 3 della Legge 396(oggetto della professione) può eseguire analisi e dirigere un laboratorio di analisi o i settori specialistici ad esso collegato.


su questo punto non transigo perchè parlo per esperienza diretta. Inizialmente prima del conseguimento del titolo di specialista in biochimica clinica io ho lavorato presso strutture accreditate al SSN come TLB e poi in seguito sempre da NON specialista ho assunto anche la direzione.

Ora è innegabile che esiste una contraddizione ma questa è una storia vecchia finita anche in tribunale da tempo, si vedrà chi riuscirà a far valere le proprie ragioni.

Noi ovviamente si spera in un secondo miracolo, dopo quello dell'abilitazione all'esecuzione del prelievo venoso atto medico “rischiosissimo” magari si riuscirà ad ottenere anche l'accesso ai concorsi ospedalieri (anche se come dicevo prima sono specie in via di estinzione).
PS io già ho accesso a quelli da dirigente

Facebook
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 10:08:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Si è mai visto in altri settori il medico che vuole partecipare a concorsi per infermiere? O l'ingegegnere che partecipa a quelli per geometra laureato?
Ovviamente no, visto che sono professioni diverse...
Io capisco che è un periodo duro per tutti, la ricerca non va, l'insegnamento idem, nei lab siete di fatto stati soppiantati dai medici, anche in nutrizione c'è un bel po' di nebbia... Peró non mi pare che "fregare" il lavoro di una specifica triennale, che può fare solo quello a differenza vostra, sia molto intelligente. Altrimenti come dicevo prima preparatevi all'invasione dei tecnici in altri settori (già ci sono parecchie università che fanno corsi elettivi orientati verso le analisi delle acque o alimentari nei corsi per TLB).

Ripeto, dovevate muovervi molto prima al momento dell'istituzione delle lauree triennali e avreste avuto anche ragione (mio modesto parere), ma non l'avete fatto perché al tempo faceva brutto fare il tecnico. Ma ora...
Torna all'inizio della Pagina

canary 86
Utente Junior



241 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 10:25:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di canary 86 Invia a canary 86 un Messaggio Privato
si torna al punto di partenza dputroppo il discorso e' sempre quello,si di cui discorriamo da anni.

la figura del biologo in italia e' una figura che nel concreto non fa nulla,e tutto cio' che e' scritto nella legge istitutiva del 69 inerente la professione del biologo viene di fatto svolta da 150 altre figure.
i biologi si lamentano del fatto di non avere equipollenza con i tlb.
secondo me e' giustissimo che ad esempio un laureato triennale in scienze biologiche,non sia considerato nei concorsi pubblici come un tlb.
davvero credete che un triennale in scienze biologiche conosca le tecniche che servono in un laboratorio di analisi?io non credo proprio,basta aver frequentato il triennio e tutti concorederanno con me.

Magari le cose cambiano per un laureato magistrale,ma secondo me anche li ci sarebbe da discutere.

la triste realta' e' che un biologo per aspirare ad entrare in un laboratorio nel pubblico deve essere specializzato

e fra poco sara' cosi anche nel privato,visto che inizio a leggere annunci per laboratorio privati in cui c'e' chiaramente scritto :NO BIOLOGI
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 11:31:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato
Adesso ci manca solo che ai concorsi per TLB facciano entrare anche gli ingegneri aerospaziali..essendo una laurea magistrale e qundi titolo superiore assorbirebbe la laurea in TLB!inoltre da oggi un laureato magistrale in architettura potrà anche insegnare geografia alle scuole!
L'Italia è veramente nel caos..
Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 12:07:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da canary 86

si torna al punto di partenza dputroppo il discorso e' sempre quello,si di cui discorriamo da anni.

la figura del biologo in italia e' una figura che nel concreto non fa nulla,e tutto cio' che e' scritto nella legge istitutiva del 69 inerente la professione del biologo viene di fatto svolta da 150 altre figure.
i biologi si lamentano del fatto di non avere equipollenza con i tlb.
secondo me e' giustissimo che ad esempio un laureato triennale in scienze biologiche,non sia considerato nei concorsi pubblici come un tlb.


Si sono d'accordo anke x la laurea triennale, dovrebbe essere abolita e ritornare al vecchio diploma di laurea
Citazione:

davvero credete che un triennale in scienze biologiche conosca le tecniche che servono in un laboratorio di analisi?io non credo proprio,basta aver frequentato il triennio e tutti concorederanno con me.

Magari le cose cambiano per un laureato magistrale,ma secondo me anche li ci sarebbe da discutere.


Be io credo che un laureato in biologia ha un background sufficiente per poter eseguire questo tipo di lavoro. Ovviamente un neolaureato di qualsiasi campo necessita di training

Citazione:

la triste realta' e' che un biologo per aspirare ad entrare in un laboratorio nel pubblico deve essere specializzato

e fra poco sara' cosi anche nel privato,visto che inizio a leggere annunci per laboratorio privati in cui c'e' chiaramente scritto :NO BIOLOGI



Guarda questa cosa che dici non è vera io conosco numerosi colleghi che lavorano in lab di analisi e di questi strane scritte non ne ho mai viste anzi, ne sto vedendo altre del tipo: cercasi biologo con abilitazione all'esecuzione del prelievo venoso.

La verità è un'altra il laboratorio di analisi è automatizzato, alla fine la manualità è ridotta al osso. In un centro dove ho lavorato x 2 anni (come TLB non refertavo) che analizza intorno alle 200 accettazioni al giorno lavoravano solo 3 Biologi e 1 TLB (vero e partime). è difficile quindi trovare lavoro e ovviamente si sceglie preferenzialmente il personale più skillato

Io direi che noi biologi dovremmo smettere di piangerci addosso

Facebook
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 12:48:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato
Un biologo triennale non ha la competenza per fare il TLB punto e basta.Ho molti amici che fanno biologia,non sanno tenere una pipetta in mano e non sanno nemmeno la differenza tra siero e plasma,per carità poi magari sanno la botanica la biologia molecolare e chi più ne ha più ne metta..ma sono cose non utili in un laboratorio clinico.
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 12:49:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato
Per quanto riguarda il diploma..si basterebbe anche solo questo!
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 13:42:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato
La cosa non mi riguarda e non me ne intendo molto, ma io mi dico: il Tecnico di Laboratorio Biomedico è una figura professionale che viene creata tramite un corso di laurea a cui si ha accesso se si supera il relativo esame di ammissione. Perché anche chi non fa concorso per entrare e chi non si è laureato in TLB dovrebbe poter esercitare, di fatto, la professione (tra l'altro è una professione altamente specifica, non si tratta di istruttore di nuoto laureato in scienze motorie che vuole fare anche il personal trainer: qui si parla di un biologo che vuole fare il TLB: sono professioni diverse e i campi di preparazione sono diversi!) per la quale il TLB è stato specificamente preparato?
Sarebbe come dire che d'ora in avanti anche i laureati in filosofia possono praticare la psicoanalisi perché hanno seguito dei corsi specifici di psicoanalisi. Non ha senso!
Torna all'inizio della Pagina

canary 86
Utente Junior



241 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 13:54:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di canary 86 Invia a canary 86 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Martin.diagnostica

Citazione:
Messaggio inserito da canary 86

si torna al punto di partenza dputroppo il discorso e' sempre quello,si di cui discorriamo da anni.

la figura del biologo in italia e' una figura che nel concreto non fa nulla,e tutto cio' che e' scritto nella legge istitutiva del 69 inerente la professione del biologo viene di fatto svolta da 150 altre figure.
i biologi si lamentano del fatto di non avere equipollenza con i tlb.
secondo me e' giustissimo che ad esempio un laureato triennale in scienze biologiche,non sia considerato nei concorsi pubblici come un tlb.


Si sono d'accordo anke x la laurea triennale, dovrebbe essere abolita e ritornare al vecchio diploma di laurea
Citazione:

davvero credete che un triennale in scienze biologiche conosca le tecniche che servono in un laboratorio di analisi?io non credo proprio,basta aver frequentato il triennio e tutti concorederanno con me.

Magari le cose cambiano per un laureato magistrale,ma secondo me anche li ci sarebbe da discutere.


Be io credo che un laureato in biologia ha un background sufficiente per poter eseguire questo tipo di lavoro. Ovviamente un neolaureato di qualsiasi campo necessita di training






si martin ma il punto e' che se io laureato triennale in scienze biologiche non ho minimamente idea di come si fa un emocromo o un esame chimico fisico delle urine,quindi esami di routine,credo proprio che non si possa dire: "il biologo ha un buon background e quindi non avra' problemi nell'imparare a lavorare in un laboratorio"
e' vero che nessuno nasce "imparato"(come si dice a napoli,pero' se io fossi un datore di lavoro e dovessi scegliere tra un tlb e un laureato in scienze biologiche triennale che non ha minimamente idea di come sia fatta l'apparecchiatura di per fare un emocromo,io assumo il primo che almeno sapra' premere il bottone per far partire la macchina.

il laureato triennale in scienze biologiche non sa neanche dove sta il bottone,con buona pace del suo background
Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 13:58:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato
Citazione:

qui si parla di un biologo che vuole fare il TLB: sono professioni diverse e i campi di preparazione sono diversi!) per la quale il TLB � stato specificamente preparato?



Sei informato molto male in tutte le guide degli studenti, presentazione dei corsi CDL e nelle FAQ del ONB viene prevista la possibilità che il biologo possa eseguire e refertare analisi cliniche. Di fatto questo avviene già nel privato o meglio belle strutture private accreditate col SSN.

Addirittura mi sembra di aver capito (ma non ne sono sicuro) che col marasma delle lauree 3x2 uno studente laureato in TLB può poi continuare a studiare e pendere la specialistica in biologia

Personalmente quando mi iscrissi a Biologia mi informai dei possibili sbocchi e pensavo di voler fare il ricercatore o l'analista.

PS Giusto per onore di cronaca i laureati in psicologia non possono fare psicoanalisi se non dopo essere diventati psicoterapeuti

Facebook
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 14:13:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Martin.diagnostica


PS Giusto per onore di cronaca i laureati in psicologia non possono fare psicoanalisi se non dopo essere diventati psicoterapeuti



Non ho mica parlato di psicologi. Ho parlato di psicoanalisti, gli psicoterapeuti fanno psicoterapia, non psicoanalisi (per essere psicoanalista ti serve la scuola specifica di psicoanalisi).
Il laureato in filosofia, quindi (come neanche il laureato in psicologia) non può fare psicoanalisi, che io sappia.
Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 15 agosto 2011 : 14:23:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato
Citazione:

il laureato triennale in scienze biologiche non sa neanche dove sta il bottone,con buona pace del suo background


La mia opinione sulla laurea triennale è che sono inutili e che si dovrebbe "retroriformare" verso il vecchio diploma di laurea.

Riguardo agli emocromi le macchine sono ormai talmente automatizzate che come dici tu si deve schiacciare il famoso bottone.

Ogni attrezzatura ha una sua interfaccia e nessuno sa a priori dove sono i comandi. Per farti un esempio reale ai primi di agosto nel mio lab è stata istallata una nuova apparecchiatura per eseguire l'elettroforesi delle sieroproteine. Io sono specialista in biochimica clinica, ma per usarla ho dovuto seguire un corso che mi spiegasse dov'erano i famosi bottoni.

In soldoni anche un tecnico esperto se cambia laboratorio molto probabilmente dovrà fare un periodo di training per prendere familiarità con le nuove interfacce e i nuovi reagenti ed è il background che conta.

Facebook
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Discussione Bloccata Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina