Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
zyro83
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 04 luglio 2011 : 15:40:26
|
Ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo problema con la statistica e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. Ho una serie di dati e vorrei verificare se ci sono gli estremi per eliminarne alcuni che sono outlier. (test di Dixon) Tuttavia prima di applicarlo devo verificare se vi sono le condizioni possibili, tra cui che siamo in presenza di una distribuzione normale. La mia domanda è appunto questa, come faccio a verificare che i miei dati appartengono ad una distribuzione normale? Grazie a tutti, immagino la domanda sia banale ma non sono molto brava con la statistica. Ciao e grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
zyro83
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 04 luglio 2011 : 16:03:07
|
Grazie Mille Chick80!!! |
 |
|
Glubus
Utente Junior


156 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 10:42:27
|
I test di normalità sono raramente utili, come dice correttamente Chick80, e l'eliminazione degli "outlier" è una pratica che andrebbe attentamente ponderata, non essendo supportata da una solida base statistica, così come non lo è l'aspettativa che i dati seguano una distribuzione normale. Il contesto aiuterebbe però a capire quale sia il problema in concreto.
Stefano
Citazione: Messaggio inserito da zyro83
Ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo problema con la statistica e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. Ho una serie di dati e vorrei verificare se ci sono gli estremi per eliminarne alcuni che sono outlier. (test di Dixon) Tuttavia prima di applicarlo devo verificare se vi sono le condizioni possibili, tra cui che siamo in presenza di una distribuzione normale. La mia domanda è appunto questa, come faccio a verificare che i miei dati appartengono ad una distribuzione normale? Grazie a tutti, immagino la domanda sia banale ma non sono molto brava con la statistica. Ciao e grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|