nelle cellule sane la p53 ha un'emivita breve perchè mdm2 la lega e la indirizza al proteasoma tramita la via dell'ubiquitina..e ci siamo. Detto questo vorrei capire da dove salta fuori questa mdm2..insomma: è una proteina regolatoria, ma chi regola mdm2?è una cosa "fisiologica" insomma?nel senso:la neonata p53 salta fuori dal ribosoma e si guarda intorno per controllare che non ci siano danni..non ce ne sono, perfetto, arriva la mdm2 che la leva di mezzo..è giusto? scusate se sono così prosaica ma mi interessa capire
p53 attiva il gene mdm2 e la sua proteina si lega a p53 e lo inattiva sbloccando il ciclo cellulare -in alternativa induce la trascrizione di GADD45 che è coinvolta nella riparazione del DNA,arrestanto il ciclo a G1,se il processo non ripara il DNA allora si attivano dei geni per l'apoptosi tipo bax almeno cosi' l'ho studiato a patologia