da qualche giorno sto cominciando a pianificare la mia entrata in laboratorio per la mia tesi di laurea magistrale in biologia molecolare. Il mio group leader mi ha chiesto di inviargli via mail la "lista dei plasmidi di controllo", relativa ai papers che avevo letto. Cosa sono esattamente questi plasmidi di controllo? Non capisco se sono semplicemente i vettori usati per gli esperimenti di controllo... o cosa?!
Per cortesia, aiutatemi a capire. Attendo presto vostre notizie. Vi ringrazio molto!
Sono plasmidi uguali a quelli che usi come vettore ma che ad esempio incorporano una proteina reporter. Servono per monitorare l'efficacia di transfezione e per avere un controllo negativo. Ossia per avere una campione di confronto, che ha inserito al suo interno il plasmide ma senza il construtto di interesse, questo permette tralaltro di quantificare eventuali influenze che il solo plasmide puó manifestare.