Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 Un ritorno sulla terra?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

atreliu
Amministratore

2970fired
Prov.: Milano
Città: Milano


2484 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2006 : 20:50:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atreliu  Invia a atreliu un messaggio AOL  Invia a atreliu un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di atreliu  Invia a atreliu un messaggio Yahoo! Invia a atreliu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'evoluzione si è mossa a salti a causa di mutazioni casuali che poi si sono rivelati utili in caratteristiche innovative.
Ad esempio le piume potevano essere una mutazione del pelo ed avere un'utilità evolutiva perchè anch'esse mantenevano il calore... ma aggiunte ad un'ulteriore mutazione (le ossa cava), hanno mostrata la loro reale utilità: la possibilità di spiccare voli sempre più alti e lunghi..

I mammiferi marini hanno una evoluzione molto complessa: come tutti gli organismi sono partiti da un microrganismo nel mare in qualche nicchia vicino ad una bocca sulfurea (o era una fiume con rocce da strutture cristalline particolari e catalizzanti), per poi svilupparsi fino a diventare un 'pesce' e fare un ulteriore passo... sulla terra ferma. Uno dei predecessori dei delfini è stato infatti una specie di lupo..
L'evoluzione è poi proseguita e questo mammifero terrestre e tornato nelle acquee sviluppando le pinne.. e diventando balene, globicefali, stenelle, grampi..

Ora una scoperta: è stato avvistato e catturato un delfino con evidenti arti aggiuntivi (oltre alle pinne) abbozzi di quelli che potrebbero essere zampe..
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/scienza_e_tecnologia/delfino/delfino/delfino.html

E' incredibile l'evoluzione: anche nei cani si osservano dei cambiamenti in tempi 'umani'. Circa 10 anni fa, portando il mio cane dal veterinario, mi spiegò come era stupido del fatto che possedesse, nelle zampe posteriori, un quinto dito ben sviluppato.. non presente in generazioni precedenti..

Senza contare poi, che in laboratorio ogni tanto qualche colonia antibiotico-resistente capita... (girano nell'aria o si evolvono?). Senza parlare di insetti/insetticidi, e di mille esempi di rincorsa all'evoluzione degli organismi viventi che non sono ritenuti positivi per l'uomo.

Riccardo

MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.

BUONE REGOLE DEL FORUM:
- Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento!
- Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema?

atreliu
Amministratore

2970fired

Prov.: Milano
Città: Milano


2484 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2006 : 23:28:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atreliu  Invia a atreliu un messaggio AOL  Invia a atreliu un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di atreliu  Invia a atreliu un messaggio Yahoo! Invia a atreliu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Manco farlo apposta...

MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.

BUONE REGOLE DEL FORUM:
- Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento!
- Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema?
Torna all'inizio della Pagina

kORdA
Utente Attivo

newkORdA

Prov.: Milano
Città: Monza


1303 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2006 : 16:52:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kORdA  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kORdA Invia a kORdA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da atreliu

Ora una scoperta: è stato avvistato e catturato un delfino con evidenti arti aggiuntivi (oltre alle pinne) abbozzi di quelli che potrebbero essere zampe..



non so se sia corretto dire "aggiuntivi": in fondo solo nel phylum degli artropodi troviamo animali con piu' di 4 arti.

A parte questa mia pignoleria colgo l'occasione per segnalare un saggio di Boncinelli veramente fatto bene sul tema dell'evoluzione (anche se non condivido in pieno alcune sue considerazioni sulla teoria evolutiva relativa nel particolare all'uomo). Si intitola "Le forme della vita" ed è edito da Einaudi.

http://www.linkedin.com/in/dariocorrada
Torna all'inizio della Pagina

atreliu
Amministratore

2970fired

Prov.: Milano
Città: Milano


2484 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2006 : 17:05:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atreliu  Invia a atreliu un messaggio AOL  Invia a atreliu un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di atreliu  Invia a atreliu un messaggio Yahoo! Invia a atreliu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Dario,
il mio 'aggiuntivi' intendeva dire che non erano pinne mutate in abbozzi di arti, bensi una caratteristica innovativa (ulteriore al precedente stato di sviluppo evolutivo).

Riguardo alla segnalazione..
Sfrutta l'occasione per creare un bel post "Un libro al giorno" ;-)

MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.

BUONE REGOLE DEL FORUM:
- Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento!
- Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema?
Torna all'inizio della Pagina

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2006 : 21:12:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello! Beh dai per una volta, succede qualcosa di strano e non é colpa di noi biotecnologi.

p.s.: qualche tempo fa avevo intravisto una nuova sezione 'Un libro al giorno' su questo forum! Non ci ho postato niente perché non sapevo se era ufficiale. Non sarebbe una brutta idea, però..

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina