Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Patrizio
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![mago](/Public/avatar/patrizio/2004910195449_Wiz gif.gif)
Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2011 : 20:12:57
|
non so se ci sia un'esperto o se ci vuole un'esperto per capire..., comunque stavo cercando la posizione di un gene e nelle banche dati mi esce questa cosa, io so che si trova sul cromosoma 2 , ma nelle banche dati trovo questo:
Chromosome: FBgn0003520 Map position: 55B5-55B7|2-83.5 cM
cosa significa FBgn0003520
e la map position visto che è in cM , rispetto a cosa?
grazie
|
![](http://www.megghy.com/gif_animate/animali/rapaci/2.gif)
|
|
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2011 : 02:08:08
|
FBgn0003520 è l'ID del gene assegnato dal database fly base, FB sta appunto per Fly Base.
Per spiegarti la map position forse è meglio se ti faccio un breve riassunto di come sono suddivise le regioni dei cromosomi di Drosophila. Innanzitutto la Drosophila ha 4 cromosomi: X, 2, 3 e 4 I cromosomi 2 e 3 presentano 2 bracci, L (= left) e R (= right), quindi spesso i cromosomi sono indicati considerando i 2 bracci, quindi: X, 2L, 2R, 3L, 3R, 4 la numerazione delle regioni inizia dal cromosoma X e finisce con il 4 come se fossero un continuo, quindi le regioni da 1 a 20 sono su X, poi continuano in 2L ... ecc (non é difficile ricordarsele perché vanno di 20 in 20, sono 20 per ogni braccio cromosomico e solo 2, 101-102, sul cromosoma 4 che è molto piccolo) ogni regione è suddivisa in sottoregioni indicate con le lettere dell'alfabeto e in sotto-sottoregioni indicate ancora con numeri, quindi avrai ad es: 1A3, 53B1...
Tu hai ad es. che il tuo gene si trova in "55B5-55B7", quindi nella regione 55 sottoregione B da 5 a 7. Sapendo che le regioni 41-60 sono localizzate sul cromosoma 2R, sai che il tuo gene è su 2R. L'altro numero che trovi dopo è un altro metodo per mappare il gene, "2-83.5 cM" 2 perché si trova sul cromosoma 2 83.5 cM è la posizione dall'inizio del cromosoma.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1d/Drosophila-chromosome-diagram.jpg/400px-Drosophila-chromosome-diagram.jpg)
(lo so è enorme la figura, ma da qui non posso ridurla, poi metterò la versione ridotta) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Patrizio
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![mago](/Public/avatar/patrizio/2004910195449_Wiz gif.gif)
Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2011 : 09:46:56
|
Immagine:
![](http://www.molecularlab.it/public/data/Patrizio/201171794552_Silvia mol .jpg) 52,11 KB
Lasciala stare grande ...si vede meglio :)
grazie angor ..ora che vengo a Milano ti offro un caffè e cornetto |
![](http://www.megghy.com/gif_animate/animali/rapaci/2.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|