Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 domanda sull'iscrizione a medicina
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie
Pagina Successiva

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione
Pagina: di 3

rib0zyme
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2011 : 20:52:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rib0zyme Invia a rib0zyme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti! sono uno studente iscritto al corso di laurea Magistrale in Biologia, e conseguirò la laurea questo Dicembre. Dopo la laurea magistrale in Biologia ho intenzione di iscrivermi al corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
però ho un dubbio riguardo una cosa. se partecipassi al test di ammissione a Medicina quest'anno, e lo superassi, non potrei immatricolarmi a Medicina prima di Dicembre, in quanto se non sbaglio non si può essere iscritti a due corsi di laurea contemporaneamente. Quello che vorrei chiedervi quindi è se sapete se in tal caso potrei chiedere di rimandare l'immatricolazione a Medicina fino a Dicembre, cioè fino al conseguimento della laurea in Biologia. secondo voi si può fare?

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2011 : 21:33:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devo iniziare il terzo anno di medicina, ricordo bene e so bene come funziona (quando ho provato io ci fu un ritardo nell'esposizione dei risultati in tutti gli atenei d' Italia - errori da parte del Ministero - e tutti erano preoccupatissimi per i tempi di immatricolazione). No, non si può in alcun modo rimandare l'immatricolazione: dall'esposizione della graduatoria ufficiale, hai tempo qualche settimana (noi ne abbiamo avuta una, altri atenei non so, ma credo che sul bando sia specificato, comunque non credo più di due settimane) per immatricolarti. Se non ti immatricoli entro la scadenza, lasci il posto ad uno dei futuri ripescati, perché come saprai ci sono gli scorrimenti.
O ti immatricoli entro il termine, o perdi il posto.
In bocca al lupo!
Torna all'inizio della Pagina

prossima biologa
Utente Attivo

0625_da_la_fra



1437 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2011 : 22:05:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di prossima biologa Invia a prossima biologa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so per il corso di medicina ma ti dico la mia riguardo professioni sanitarie, che fanno parte della facoltà di medicina.mia cugina ha fatto i test d'ammissione,poi si è laureata a dicembre e ha subito fatto immatricolazione... quindi il mio consiglio(come spesso qui sul forum si è detto), è di non reperire qui queste informazioni, ma magari poi di condividere il risultato, perchè a volte ti può sembrar sciocco ma l'esperienza altrui può non esser utile perchè le diverse segreterie,di diverse facoltà e di diverse università, applicano delle loro regole....

in bocca al lupo!

Aiuto in biochimica?guarda qui
Info sul lavoro di biologo?guarda qui
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2011 : 22:26:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da prossima biologa

non so per il corso di medicina ma ti dico la mia riguardo professioni sanitarie, che fanno parte della facoltà di medicina.mia cugina ha fatto i test d'ammissione,poi si è laureata a dicembre e ha subito fatto immatricolazione... quindi il mio consiglio(come spesso qui sul forum si è detto), è di non reperire qui queste informazioni, ma magari poi di condividere il risultato, perchè a volte ti può sembrar sciocco ma l'esperienza altrui può non esser utile perchè le diverse segreterie,di diverse facoltà e di diverse università, applicano delle loro regole....

in bocca al lupo!



Sei poco informata, scusa se mi permetto.
Innanzitutto, ha fatto benissimo a chiedere informazioni. Certamente può informarsi presso la segreteria, ma ti vorrei far notare una cosa: come saprai il test di professioni sanitarie è regolato non dal ministero (o meglio, il numero chiuso è ministeriale, ma l'ateneo si organizza autonomamente); medicina, al contrario, risponde a graduatoria stilata dal Ministero, quindi è ovvio che il Ministero non sta lì ad aspettare il primo che arriva che non può immatricolarsi perché deve prima ultimare l'altro corso di laurea.
Professioni sanitarie, essendo la graduatoria stilata solo dall'ateneo, pur rientrando nella normativa per l'accesso a numero programmato, può consentire di rimandare l'immatricolazione.
Ovviamente per medicina, odontoiatria e architettura è un altro paio di maniche, visto che il test è ministeriale e la graduatoria è pubblicata sul sito del MIUR.
Ovviamente si informerà presso la segreteria, e altrettanto ovviamente gli risponderanno come gli ho risposto io. Non illudiamo le persone inutilmente, se non sappiamo di cosa stiamo parlando.
Torna all'inizio della Pagina

rib0zyme
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2011 : 00:47:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rib0zyme Invia a rib0zyme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a tutti per le risposte :) ho chiesto in segreteria, ma non mi hanno dato una risposta precisa. mi hanno detto che il termine per le immatricolazioni dipende dallo scorrimento delle graduatorie.. e poi mi hanno detto di sentire il presidente del corso di laurea in medicina per informazioni più precise. il problema è che il presidente è in ferie e non so se riuscirò a contattarlo prima del termine delle iscrizioni al test, per questo sto chiedendo in giro in cerca di qualcuno che si sia trovato nella mia stessa situazione.
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2011 : 01:21:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rib0zyme

grazie a tutti per le risposte :) ho chiesto in segreteria, ma non mi hanno dato una risposta precisa. mi hanno detto che il termine per le immatricolazioni dipende dallo scorrimento delle graduatorie.. e poi mi hanno detto di sentire il presidente del corso di laurea in medicina per informazioni più precise. il problema è che il presidente è in ferie e non so se riuscirò a contattarlo prima del termine delle iscrizioni al test, per questo sto chiedendo in giro in cerca di qualcuno che si sia trovato nella mia stessa situazione.



Capita anche da me: in segreteria non sanno praticamente niente. Se posso consigliarti un forum, prova su Ammissione.it. E' frequentatissimo e lì si parla di tutto ciò che riguarda i test di ammissione, trovi tutte le informazioni necessarie e tantissime persone che si confrontano sui test e su altro che riguarda i corsi di laurea. Lì sicuramente sapranno rispondere a questo e a tantissimi altri quesiti.
Comunque sul bando dovrebbe esserci scritto, prova a consultarlo. ;)
Se hai domande non esitare a contattarmi anche in privato, se può servirti.
Torna all'inizio della Pagina

prossima biologa
Utente Attivo

0625_da_la_fra



1437 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2011 : 14:23:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di prossima biologa Invia a prossima biologa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Sei poco informata, scusa se mi permetto.


figurati, è la verità,infatti ho precisato che nn era mia esperienza e ho precisato che non si trattava del corso di Medicina,quindi per carità...
Citazione:

Innanzitutto, ha fatto benissimo a chiedere informazioni. Certamente può informarsi presso la segreteria,
ma ti vorrei far notare una cosa:
non gli ho detto che non deve fare di queste domande, anzi,sono certa che potrà trovare tante persone che possono esprimere pareri su loro esperienza come hai fatto tu e persone che informano dell'esperienza di altri, come ho fatto io, il mio commento non aveva niente a che fare con il fatto che gli avevi risposto tu, io ho espresso liberamente il mio parere, come tutti in un paese democratico, che non voleva dire: ti sbagli non dare ascolto a Geneaux, mai, per carità...
Citazione:
come saprai il test di professioni sanitarie è regolato non dal ministero (o meglio, il numero chiuso è ministeriale, ma l'ateneo si organizza autonomamente); medicina, al contrario, risponde a graduatoria stilata dal Ministero

no, non lo sapevo, non me ne sono mai interessata.

Citazione:
ovviamente gli risponderanno come gli ho risposto io. Non illudiamo le persone inutilmente, se non sappiamo di cosa stiamo parlando.



nel caso gli daranno risposta negativa posso solo dire mi dispiace per lui, ma chi si sogna di illudere nessuno... stai prendendo quello che si dice in questo forum per il verso sbagliato... scusa se mi permetto io questa volta.

Aiuto in biochimica?guarda qui
Info sul lavoro di biologo?guarda qui
Torna all'inizio della Pagina

ValeCGC
Utente



746 Messaggi

Inserito il - 01 agosto 2011 : 17:08:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ValeCGC Invia a ValeCGC un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io posso risponderti solo con l'esperienza di un'amica, che non è iscritta a facoltà scientifiche, probabilmente le cose funzionano diversamente, comunque si è laureata alla triennale in febbraio, ma era già immatricolata alla specialistica. sono corsi di laurea separati e a bologna le hanno permesso di immatricolarsi, senza però poter fare esami, diciamo un'immatricolazione con riserva.
non so se valga anche per corsi di laurea radicalmente diversi, ma devi almeno provare a chiedere in segreteria a medicina, senza fidarti di nessuna di queste risposte, perchè alla fine ogni università per quanto può si gestisce a modo proprio.
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2011 : 01:09:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ValeCGC

alla fine ogni università per quanto può si gestisce a modo proprio.



Ridaje. Non si tratta dell'università nel caso di medicina, ma del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Le graduatorie sono pubblicate sul sito del MIUR tutte nella stessa data per tutti gli atenei d'Italia, tu accedi con la password che ti è stata assegnata (contenuta nel plico contenente anche i test), e verifichi la tua posizione in graduatoria, verificando anche il test che hai fatto con relative risposte (c'è proprio la fotografia scannerizzata del tuo test).
Se non ti presenti, il Ministero non può tenerti in lista, perché non ha certo modo di rispondere alle richieste di ogni studente d'Italia, e comunque la fiscalità del Ministero non ammette eccezioni, e pensare che ti riservino il posto solo perché vuoi immatricolarti dopo è pura follia, scusa ancora. O ti immatricoli, o perdi il posto.
Comunque avrà sicuramente modo di verificare quando chiederà in facoltà al preside di medicina. O, se preferisce, può controllare sul relativo bando.
I ripescaggi avvengono proprio in seguito a mancata immatricolazione degli ammessi: se risulti ammesso e non ti immatricoli entro il termine, c'è il ripescaggio di quelli subito dopo gli ultimi ammessi in graduatoria. Non puoi conservarti il posto, perché c'è lo scorrimento.
Torna all'inizio della Pagina

ValeCGC
Utente



746 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2011 : 10:59:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ValeCGC Invia a ValeCGC un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda che il fatto di essere iscritto a medicina non ti dà il dono dell'onniscienza, specie sui cavilli burocratici di ogni università, perchè il test di ingresso e la lista di attesa saranno anche gestiti dal ministero, ma i termini di immatricolazione possono cambiare per ogni università, quindi potrebbe darsi che sia possibile per lui verificare la sua posizione in graduatoria e immatricolarsi entro il termine ultimo, ma riuscendo a laurearsi nel frattempo, che ne sai!? ci sono facoltà che fanno capo a medicina che hanno il termine di immatricolazione dopo la metà di ottobre, e sono a numero chiuso.
comunque sicuramente non ne sai di più della segreteria studenti della facoltà di medicina a cui vuole iscriversi e a cui tutti gli abbiamo detto di chiedere, quindi ribadisco a ribozyme di non fidarsi di nessuna di queste risposte e di chiedere direttamente alle segreterie della facoltà di medicina se si può trovare un escamotage, bada non alla tua, a quelle di medicina.

cerca di essere un filino più gentile e umile, "scusa se mi permetto"
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2011 : 14:44:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma cosa stai dicendo? Il termine per l'immatricolazione è qualche settimana dopo la pubblicazione delle graduatorie: se ci sono in totale anche quattro o cinque scorrimenti mi dici com'è possibile che il primo scorrimento lo si faccia a dicembre? Ma stiamo scherzando? Guarda che è sufficiente farsi due calcoli. Leggi il bando per medicina nella tua università, "Vale", e dimmi cosa c'è scritto. Il bando si basa sulla pubblicazione di un decreto del ministero, che di solito esce verso metà/fine maggio, quindi ogni bando (quindi ogni facoltà di medicina) si adegua al decreto ministeriale.
Non mi dà certo il dono dell'onniscenza, ma siccome forse ne so un filino più di te (visto che il test l'ho fatto, l'ho passato e tutti eravamo preoccupati proprio per l'immatricolazione, visto che i risultati tardavano ad uscire per via di errori da parte del Ministero), permetti che io dia il mio contributo e che sappia come sicuramente sono le cose.
Poi sono stato io il primo a dirgli di leggere e di informarsi.
Leggi bene: ogni università si adegua al decreto ministeriale e fai due più due. Gli escamotage li trovi quando non è il Ministero ad emanare un decreto, non quando c'è un test, ci sono delle graduatorie pubblicate dal ministero, c'è un bando che ti riporta quello che è scritto nel decreto ministeriale.


Riporto testualmente:

"VISTA la legge 2 agosto 1999, n. 264 ( G.U. n. 183 del 06/08/1999) recante “norme in materia di
accessi ai corsi universitari”;
[...]
VISTE le disposizioni del Ministero dell’Istruzione, Università, e Ricerca del 18/05/2011 con le
quali sono state regolamentate le immatricolazioni degli studenti stranieri ai corsi universitari per
gli anni 2011-2014;
VISTO il D.M. 15/06/2011 recante modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi ad
accesso programmato a livello nazionale a.a. 2011/2012;
VISTO il D.M. del 5 luglio 2011 che determina per l’anno accademico 2011/2012 la ripartizione
tra le Università del numero dei posti disponibili per l’ammissione al corso di laurea magistrale in
Medicina e Chirurgia;
[...]
I vincitori che non rispetteranno il termine indicato nella graduatoria saranno considerati
rinunciatari ed i posti che risulteranno vacanti, resi noti mediante affissione all’albo il giorno
successivo al termine indicato, saranno messi a disposizione dei candidati idonei secondo
l’ordine della graduatoria.
"

NB: la parte che ho evidenziato in grassetto è in grassetto anche sul bando.
Come vedi, si tratta di Decreti Ministeriali, non di invenzioni delle università.
Torna all'inizio della Pagina

rib0zyme
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2011 : 09:55:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rib0zyme Invia a rib0zyme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il preside mi ha risposto all'email dicendomi che quello che vorrei fare è "legalmente impossibile". tuttavia, ho incontrato una ragazza che è nella mia stessa situazione, ma in un'altra università. lei si deve laureare in fisica a dicembre, e partecipa al test di medicina questo settembre. in segreteria le hanno detto che, se passa il test, può iscriversi con riserva a medicina prima di laurearsi in fisica. quindi in realtà non è "legalmente impossibile", ma sembra che ogni università possa applicare le proprie regole.. comunque ho deciso che farò il test, e poi si vedrà. se non riesco ad iscrivermi quest'anno, vorrà dire che aspetterò l'anno prossimo
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2011 : 13:37:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rib0zyme

il preside mi ha risposto all'email dicendomi che quello che vorrei fare è "legalmente impossibile". tuttavia, ho incontrato una ragazza che è nella mia stessa situazione, ma in un'altra università. lei si deve laureare in fisica a dicembre, e partecipa al test di medicina questo settembre. in segreteria le hanno detto che, se passa il test, può iscriversi con riserva a medicina prima di laurearsi in fisica. quindi in realtà non è "legalmente impossibile", ma sembra che ogni università possa applicare le proprie regole.. comunque ho deciso che farò il test, e poi si vedrà. se non riesco ad iscrivermi quest'anno, vorrà dire che aspetterò l'anno prossimo



Vedi tu se fidarti della ragazza o del preside della tua facoltà. Mi sa tanto di balla quella della tipa di cui parli: sei sicuro che sia attendibile? Guarda che di ragazzi che provano il test è pieno, e sono tutti dei balloni! Non sto scherzando... comunque mi fa piacere che tu abbia risolto i tuoi dubbi. Iscrizione con riserva a medicina è, come dice il tuo preside, del tutto impossibile. Ma non si sa mai. Mah...
Però fammi capire: tu conti di passare il test di ammissione quest'anno e poi di passarlo anche l'anno prossimo? Hai una vaga idea di come sia e di come funzioni??! XD
Scherzi a parte, vedi tu se magari trovarti a passarlo e poi a non poterti iscrivere con il rischio di non passarlo l'anno prossimo... dev'essere una situazione un po' complicata.
In bocca al lupo per tutto, comunque! Laurea e test di ammissione, se lo provi!
Torna all'inizio della Pagina

rib0zyme
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2011 : 20:50:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rib0zyme Invia a rib0zyme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti sono perplesso riguardo a quello che mi ha detto quella ragazza, però non capisco come mai dovrebbe avermi raccontato una balla.. è strano. comunque, nel dubbio io provo, non si sa mai.

Citazione:
vedi tu se magari trovarti a passarlo e poi a non poterti iscrivere con il rischio di non passarlo l'anno prossimo...


non credo che provare quest'anno possa influire sul test che farò l'anno prossimo.. il peggio che mi può succedere è che quest'anno mi servirà solo da allenamento.
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2011 : 22:26:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rib0zyme

infatti sono perplesso riguardo a quello che mi ha detto quella ragazza, però non capisco come mai dovrebbe avermi raccontato una balla.. è strano. comunque, nel dubbio io provo, non si sa mai.

Citazione:
vedi tu se magari trovarti a passarlo e poi a non poterti iscrivere con il rischio di non passarlo l'anno prossimo...


non credo che provare quest'anno possa influire sul test che farò l'anno prossimo.. il peggio che mi può succedere è che quest'anno mi servirà solo da allenamento.



Naturale che sei perplesso: raccontano balle perché così sei un concorrente in meno. Tutto qui. Lei ti lascia l'illusione di poter continuare a fare biologia, così, qualora tu le passassi davanti nel test (se l'hai conosciuta in rete vorrà levarti di torno nell'ipotesi in cui tu provi il test dove lo prova lei, se l'hai conosciuta nella città in cui proverai a maggior ragione), tu lasceresti sicuramente il tuo posto per un altro vacante che potrebbe essere il suo. In altre parole, saresti uno in meno, se non puoi immatricolarti. Così ti dice: "Oh, sì, lo faccio anch'io, tanto si può fare", tu rimani iscritto a biologia e non puoi immatricolarti; lei, che ti ha fregato, se tu non puoi immatricolarti e risulta di poche posizioni sotto di te e magari non sa se sarà ripescata, tu sei uno in meno da affrontare. ;)
Potrei sbagliarmi sulle sue intenzioni, ma su quello che ti ha detto ci sono davvero pochissimi dubbi. Telefona nelle segreterie di altre università italiane e ti diranno la stessa cosa.
E' molto semplice: sono entrato nella mente di queste persone dall'inizio, pensa che io conobbi una ragazza che mi diceva di non essere interessata all'ammissione ma che provava tanto per fare (poi non è passata). C'è una concorrenza spietata, cosa credi?

Non ci perdi niente se fai il test, ma qualora dovessi passarlo quest'anno e non potessi immatricolarti, se l'anno prossimo non lo passassi ti mangeresti le mani, non trovi? Ammesso che tu ci tenga così tanto ad essere ammesso...
Non è una cosa da tutti e non è cosa di tutti i giorni passare un test come quello di medicina, di odontoiatria o architettura.
Ci vuole sì una grande preparazione, ma metà domande sono di cultura generale (logica ormai è pochissima, perché devono scremarne tanti, e per risolvere i giochi logici basta poco; diverso è avere a che fare con un'infinità di argomenti e conoscerne tutti i particolari, il che è impossibile), quindi anche una buona dose di "cul*".
Comunque vedi tu, ovviamente.

Consiglio spassionato: non fidarti di quello che ti dicono prima del test. Faranno il possibile per demoralizzarti e per agitarti. Fregatene. ;)
Torna all'inizio della Pagina

rib0zyme
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 01:29:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rib0zyme Invia a rib0zyme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
accidenti so che viviamo in un mondo spietato, ma lei prova il test a roma, io in un'altra città, non ci guadagna niente a dirmi bugie del genere. e non credo lo faccia tanto per il gusto di farlo.. comunque per togliermi il dubbio scriverò io stesso alla segreteria dell'università di roma e si vedrà. a questo punto mi hai fatto incuriosire!
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 02:49:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rib0zyme

accidenti so che viviamo in un mondo spietato, ma lei prova il test a roma, io in un'altra città, non ci guadagna niente a dirmi bugie del genere. e non credo lo faccia tanto per il gusto di farlo.. comunque per togliermi il dubbio scriverò io stesso alla segreteria dell'università di roma e si vedrà. a questo punto mi hai fatto incuriosire!



Ribadisco: non chiedere alla segreteria, in segreteria non sanno niente di questa burocrazia, loro si basano sui test che fa l'ateneo, non su quelli ministeriali, perché (giustamente) la segreteria di facoltà non è informata sui decreti del ministero. Quando chiesi io della ripartizione in aule per fare il test mi dissero che l'avrebbero fatto sapere tramite una lettera inviata al domicilio, invece sono comparsi gli elenchi direttamente sul sito e al domicilio non è arrivato niente di niente.
Chiedi al Presidente del corso di laurea in medicina, lui sicuramente sa darti la corretta informazione ;)
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 08:03:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
perché (giustamente) la segreteria di facoltà non è informata sui decreti del ministero


Giustamente?

ragazzi, dovete andare a farvi un giro in un università di un Paese anglosassone...

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 08:18:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

Giustamente?




Considera che è tutta l'estate che chiamo la segeteria dell'uni di milano e non mi hanno saputo aiutare né per le tasse né per gli insegnamenti, mi han dato altri numeri...

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Patrizio
Moderatore

mago

Città: Barcellona


1915 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 09:21:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Patrizio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Patrizio Invia a Patrizio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

[quote

ragazzi, dovete andare a farvi un giro in un università di un Paese anglosassone...



non ti dico in un paese tedesco ... questi sono "precisamente" malati ..MALATI !!!!


Torna all'inizio della Pagina

Vanilla Sky
Utente Junior




204 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 09:35:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Vanilla Sky  Rispondi Quotando
Citazione:
Considera che è tutta l'estate che chiamo la segeteria dell'uni di milano e non mi hanno saputo aiutare né per le tasse né per gli insegnamenti, mi han dato altri numeri...

Scusate l'O.T, ma ogni volta che ho un problema del genere in segreteria (o in altri uffici) mi viene in mente l'ottava fatica de "Le dodici fatiche di Asterix", in cui i protagonisti dovranno riuscire a farsi rilasciare un lasciapassare A38 presso "la casa che rende folli" ossia il palazzo dell'amministrazione pubblica.
Questo film di animazione risale al 1976, ma alcune tematiche sono sempre attuali


Immagine:

22,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 09:56:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LOL

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Dearg-Due
Utente


Prov.: Firenze


1104 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 13:28:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dearg-Due Invia a Dearg-Due un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
ragazzi, dovete andare a farvi un giro in un università di un Paese anglosassone...


Ehehe... la settimana scorsa ho mandato una email alla segreteria di una Uni a Cardiff... tempo 30 minuti mi è arrivata la risposta con allegata tutta la documentazione necessaria e la normativa (inglese) aggiornata a due settimane prima.

Per inciso, da due anni aspetto ancora una risposta alle mie 12 email consecutive inviate alla segreteria dell'Uni a Firenze...

La cosa che mi dispiace è vedere qualcuno che scrive "giustamente"... ma giustamente cosa ????
L'unica cosa giusta sarebbe che questi soggetti, fisici e giuridici, fossero multati e cazziati per inadempienza lavorativa.
Sono buffoni e basta,
Le Uni, le segreterie, e i loro addetti DEVONO essere OBBLIGATORIAMENTE aggiornati in tempo reale sulle nuove leggi/norme che regolano l'amministrazione universitaria.
Ma stiamo scherzando ???
E il lassismo di chi giustifica tali nefandezze è lo stesso lassismo di chi non ottempera ai suoi DOVERI.
Altro che "giustamente" !!!!!
In un altro paese, un paese civile, questi "amministratori " li manderebbero giustamente a fare i pomodori in scatola (e come loro anche tanti docenti).


Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 14:18:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehi calma... innanzitutto io ho detto "giustamente" perché trovo che la segreteria di un'università debba essere informata sulle cose riguardanti la specifica università, non perché giustifico il lassismo. E' ovvio che se il decreto viene dal Ministero e delle graduatorie NON SE NE OCCUPA la segreteria, ma se ne occupa il Ministero, la segreteria non è "OBBLIGATORIAMENTE" aggiornata sui decreti ministeriali. La segreteria sarà aggiornata sull'amministrazione dell'università, ma siccome dei decreti ministeriali se ne occupa il Consiglio di Facoltà di medicina (visto che l'accesso, come ho ripetuto cento volte, è regolato non dall'università ma dal Ministero) e non la segreteria, non vedo (almeno io) per quale motivo la segreteria debba esserne informata. E visto che nessuna segreteria ne è informata, evidentemente è perché in Italia sarà giusto così... il presidente del Consiglio di Facoltà, al contrario, deve essere informato.
Tutto qui... altro che lassismo, è perché io la vedo in questo modo, poi magari se voi la pensate diversamente è ok, ma lassismo datelo a qualcun altro perché non mi piace che ci si rivolga a me in questo modo, se permettete.
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 14:37:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
non vedo (almeno io) per quale motivo la segreteria debba esserne informata. E visto che nessuna segreteria ne è informata, evidentemente è perché in Italia sarà giusto così... il presidente del Consiglio di Facoltà, al contrario, deve essere informato.


Perchè la segreteria è in generale il luogo dove gli studenti vanno ad informarsi su queste cose, e quindi è normale che la segreteria sia informata su chi può e chi non può iscriversi ad un corso di laurea, non mi sembra che sia una cosa così fuori dal mondo.

Cavolo, quando ero in NZ si occupavano addirittura delle procedure per il rinnovamento del visto... e potevi loro chiedere qualsiasi cosa che fosse in qualche modo correlato all'università, e in meno di un'ora avevi una risposta via email o almeno il contatto della persona a cui rivolgersi (perchè, sì, potevi mandare un'email, non c'era bisogno di estenuanti file allo sportello).
Ma questo è il metodo anglosassone... nei Paesi latini non funziona così.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2011 : 14:43:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

Ma questo è il metodo anglosassone... nei Paesi latini non funziona così.



a ognuno il suo. personalmente il mio "Paese latino" mi piace molto nonostante tutti i suoi difetti, ma de gustibus non disputandum est, per restare in tema...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina