Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
angioletta
Nuovo Arrivato
29 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2011 : 14:28:20
|
ragazzi qualcuno potrebbe consigliarmi un buon testo o cmq qualche sito in cui il potenziale di membrana (equilibrio/diffusione) e d'azione siano spiegati bene cn tt i passaggi?grazie
|
|
|
Genaux1989
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Landscape](/Public/avatar/Genaux1989/201112290137_stepping_into_the_scroll__the_landscapes_of_guangxid3611fbb9f6be636bd64.jpg)
715 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2011 : 15:38:22
|
Così a getto mi viene da dire il primo volume del Conti, "Fisiologia medica", che contiene un'abbondante parte (praticamente metà libro) sulla fisiologia cellulare e la restante sulle cellule muscolari e sulla neurofisiologia. Praticamente spiega TUTTO quello che c'è da sapere. Il secondo volume è endocrina e fisiologia dei sistemi e degli apparati, quindi credo che ti interessi relativamente.
Un altro libro, più specifico però su tutta la neurofisiologia, è il classico "Principi di Neuroscienze" di Kandel.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2011 : 15:47:04
|
sconsiglio il Kandel, non perché non sia buono, piuttosto perché è molto specifico. Non tutti i potenziali hanno lo stesso valore, ad esempio, ed essendo un libro di neurologia fa riferimento alle sole cellule neuronali. Io ho usato il Casella che è praticamente fatto sulle sbobinature delle sue lezioni, ampliate, e l'edizione che ho io son 2 volumi da circa 800 pagine l'uno. E' abbastanza comico da leggere, soprattutto per un grammarnazi come me (c'è anche una frase in cui si cambia il soggetto come fosse un paio di calzini, per non parlare del "ma però") ma è tecnicamente molto ben spiegato |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|