Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 Cromosomi bilanciatori
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

viodice88
Nuovo Arrivato


Prov.: Napoli
Città: casandrino


41 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2011 : 12:09:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viodice88 Invia a viodice88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!! Ho una serie di quesiti sui cromosomi bilanciatori, o meglio sui vari incroci che si fanno per arrivare a stabilizzare la mutazione ed ottenerla in omozigosi.

Immagine:

55,14 KB

questa è l'immagine dei vari incroci..ora vi chiedo:
1- nel primo incrocio la femmina oltre al marcatore sul bilanciatore ha anche un marcatore sull'omologo? (il pallino)
2- nella F1 si ottengono solo maschi? perchè se così non fosse perchè non si fa direttamente l'incrocio tra gli organismi selezionati per stabilizzare la mutazione? si risparmierebbe un passaggio..
3- sempre nella F1 come si fa a discriminare tra quelli che portano il bilanciatore e il cromosoma mutato da quello che ha il bilanciatore e il cromosoma wild-type? La mutazione dovrebbe essere recessiva, o sbaglio?

Come potete notare sono abbbastanza confusa spero possiate aiutarmi!!!!

violetta iodice

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2011 : 20:18:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Trovi la spiegazione di questo esperimento qui: http://sandwalk.blogspot.com/2008/10/balancer-chromosomes.html
Torna all'inizio della Pagina

viodice88
Nuovo Arrivato


Prov.: Napoli
Città: casandrino


41 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2011 : 14:44:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viodice88 Invia a viodice88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille GFPina!!! ^__^
Solo una cosa non mi è ancora molto chiara..come fanno a discriminare tra quelli che portano oltre a bilanciatore anche la mutazione sul cromosoma 2? tramite il colore degli occhi? Cioè vengono selezionati solo quelli che non hanno occhi rossi?

violetta iodice
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2011 : 20:00:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mmmm mi sa che quello che ti sfugge e il senso di tutto l'esperimento!
Questo esperimento viene fatto per "trovare" mutazioni recessive, che possono anche essere letali, e poterne studiare il fenotipo.
Il maschio iniziale è omozigote, non ha un allele sano e uno mutato, e viene sottoposto ad un agente mutageno, in questo modo i suoi gameti verranno mutagenizzati. Avrai vari gameti con mutazioni diverse! Ora a te interessa "isolare" queste mutazioni e analizzare i mutanti.
Poniamo che dal primo incrocio tu ottieni in F1 20 moscerini, questi saranno tutti diversi, avranno 20 mutazioni diverse. Separi tutti e 20 i moscerini e per ognuno fai il seguito degli incroci come indicato nello schema.
Quando arrivi in F3 analizzi i risultati e vedi che fenotipo ha ciascuna delle 20 mutazioni.
Il senso è questo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina